Cronaca

Sul confine di Ponteterra
per parlare di futuro

Si sono ritrovati, ancora in zona arancione, al confine tra i due comuni (e le due province)m ossia sul ponticello di Ponteterra. Uno sulla sponda cremonese e uno su quella mantovana. Senza contravvenire nessun DPCM ma lanciando un’idea per il locale. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Un’idea e un ritrovo goliardico, che però sottende una proposta di rilancio. Da un lato Vanni Arisi di Villa Pasquali, frazione di Sabbioneta, dall’altra Roberto Adorni di Casalmaggiore, peraltro inserito per il comune nella consulta Sicurezza. Si sono ritrovati, ancora in zona arancione, al confine tra i due comuni (e le due province)m ossia sul ponticello di Ponteterra. Uno sulla sponda cremonese e uno su quella mantovana. Senza contravvenire nessun DPCM ma lanciando un’idea per il locale.

Che parte da un principio: tornare indietro nel tempo, ripopolare i centri storici e puntare sulle piccole botteghe, come una volta. Un progetto in embrione, da sviluppare e perfezionare, ma che già ha un motto nell’ottica dell’economia circolare basata su esperienza diretta: “Meno immondizia, più cibo. E più soldi per tutti”. Tra tanti aspetti quello che più ha affascinato Adorni è la valorizzazione dei piccoli negozi.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...