Eventi

Viadana, il 7 agosto torna
Aspettando la Notte dei Desideri

Il fulcro dell’evento sarà, come sempre, l’area verde situata fra l’osteria Da Bortolino, storico ristorante viadanese e l’omonimo ostello: lì verrà servita la cena, la quale come l’anno scorso, sarà a base di luadel, varietà di salumi, Grana Padano, melone, sbrisolona e acqua

In continuità con l’enorme successo raggiunto l’estate scorsa, ProLoco Viadana è lieta d’annunciare alla cittadinanza lo svolgimento della seconda edizione di Aspettando la notte dei desideri. Così come avvenne l’anno scorso, l’evento si terrà nel primo week-end di agosto, più precisamente nella serata di sabato 7 agosto, nei pressi dell’ostello Bortolino, in via Al Ponte, in piena zona golenale. La scelta della location non è affatto casuale: si tratta, infatti, di un luogo che da una parte risulta facilmente accessibile e segnalabile sulle arterie stradali principali; d’altra parte, il sito sopraindicato risulta una zona a stretto contatto con la natura ed a distanza, anche se non troppa, dall’inquinamento luminoso del centro abitato.

Il fulcro dell’evento sarà, come sempre, l’area verde situata fra l’osteria Da Bortolino, storico ristorante viadanese e l’omonimo ostello: lì verrà servita la cena, la quale come l’anno scorso, sarà a base di luadel, varietà di salumi, Grana Padano, melone, sbrisolona e acqua. Tali prodotti saranno serviti congiuntamente, a mo’ di cestino pic-nic, al prezzo di 15 euro cadauno.  Può essere prevista, inoltre, l’opportunità di scegliere un menù vegano, per coloro i quali non desiderassero mangiare carne o suoi derivati. La cena essere consumata a partire dalle ore 19. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (349-3932821)

Si prega di portare con sé una coperta da utilizzare per sedersi sul prato. L’evento porterà dinamismo lungo tutta via Al Ponte. Ecco tutti gli eventi complementari:

  • Dalle ore 18:Escursioni in barca sul Grande Fiume: grazie a River Passion, associazione borettese, la metterà a disposizione due motoscafi, potrà essere realizzato un mini-tour lungo il Grande Fiume, durante le ore serali e notturne. Anche l’accesso a questo sotto-evento è riservato a coloro i quali effettueranno la  prenotazione ( 3488515911, prezzo: 10 euro a testa, bambini sotto i 6 anni gratis).
  • Dalle ore 19:Escursione in carrozza lungo la golena: questa è la prima novità rispetto all’anno scorso: per vivere questa esperienza non è necessaria la prenotazione ed è aperta sia agli adulti, sia ai bambini, ovviamente accompagnati dalle proprie famiglie. L’obiettivo è far scoprire, ai più piccoli, l’esperienza di viaggiare attraverso un mezzo di trasporto storico ed utilizzato per secoli, ma ormai dimenticato, in favore dei moderni mezzi di trasporto. In questo caso la prenotazione può essere fatta nel luogo in cui si svolgerà l’evento, a partire dalle 19)
  • Dalle ore 22: Escursione a piedi in golena: realizzata non senza il preziosissimo lavoro della volontaria Elisa Montanari,  già guida ambientale ed escursionista esperta. Seguendo le sue indicazioni, si potrà eccedere alle aree più remote della golena viadanese, avventurandosi fra gli alberi secolari, che la natura ci ha preservato, vivendo così un’esperienza catartica a contatto con la natura. (prenotazione: 3357060987, prezzo:10 euro a testa, bambini sotto i 6 anni gratis)
  • Mercato artigianale: esso sarà disposto lungo tutta la via e diventerà il contorno appropriato all’atmosfera notturna dell’evento stesso, grazie alle luminarie ed al fermento che un mercatino ha la capacità di creare.
    Saranno, inoltre, previsti diversi tipi di intrattenimenti sia per i grandi, che per i più piccoli.
  • Dalle ore 20 si esibirà il gruppo musicale dei Sudden
  • Dalle ore 21:30 i più piccoli potranno iniziare a sognare, ascoltando le “Favole nel bosco”, iniziativa che anche quest’anno si ripete grazie al preziosissimo contributo di Monica, la quale già ha svolto questo tipo di attività, come gli attuali ventenni ricorderanno, presso la biblioteca comunale.
  • Dalle 22:30, si terrà il concerto del nuovo gruppo TazTheDog, per i quali, l’evento organizzato dalla ProLoco, sarà il primo banco di prova, la loro “prima volta” sul palco, come collettivo.

Diego Gavetti (per ProLoco Viadana)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...