Cronaca

Elementare di Rivarolo Mantovano,
via con efficentamento energetico

Quest'anno il cantiere si è spostato nella Scuola elementare Papa Giovanni XXIII di Rivarolo, dove l'amministrazione comunale ha deciso di sostituire parte degli infissi obsoleti, risalenti agli anni '60 del secolo scorso, con nuove finestre in PVC, integrate da zanzariere e completate da nuovi avvolgibili

La pausa estiva offre tradizionalmente la finestra di tempo necessaria per effettuare interventi edilizi consistenti nelle scuole pubbliche, di proprietà comunale, dove il tema prioritario dell’efficientamento energetico si coniuga con la necessità di ammodernamento delle strutture. Lo scorso anno era toccato alla Scuola dell’Infanzia di Cividale, dedicata a don Massimo Morselli, completamente rinnovata negli apparati esterni con l’apposizione di un cappotto e nuovi infissi in PVC. Un investimento da 115.000 euro sostenuto interamente da fondi statali.

Quest’anno il cantiere si è spostato nella Scuola elementare Papa Giovanni XXIII di Rivarolo, dove l’amministrazione comunale ha deciso di sostituire parte degli infissi obsoleti, risalenti agli anni ’60 del secolo scorso, con nuove finestre in PVC, integrate da zanzariere e completate da nuovi avvolgibili.
L’importo dei lavori di 82.000,00 euro è finanziato con fondi regionali e statali.

Affidataria è la ditta GF legno di Mantova, alla quale sono stati commissionati i lavori, dopo una gara andata deserta. La necessità di effettuare le lavorazioni ad agosto (la scuola riaprirà i battenti il prossimo 14 settembre), ha evidentemente scoraggiato le ditte contattate nella fase esplorativa. L’ammistrazione ha allora deciso di avvalersi delle facoltà concesse dai decreti semplificazioni, affidando i lavori sulla base del preventivo redatto dall’ing. Marco Spezia dello studio Polaris di Mantova.
La fornitura degli infissi, già accatastati a magazzino, verrà installata nei prossimi giorni.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...