Casalmaggiore, Bando emergenza
Covid, 73 mila euro alle imprese
Il sindaco: "Essendo rimasti ancora circa 27 mila euro, abbiamo deciso di emettere un nuovo bando, attorno alla metà di settembre, ampliando ad altri codici ateco e alle attività aperte nei primi mesi del 2021 che in questo ultimo bando non avrebbero potuto partecipare"

Si è concluso, con il terzo stralcio pubblicato il 28 agosto 2021, il procedimento di ammissione al sostegno a fondo perduto sul bando emesso dal Comune di Casalmaggiore nel mese di maggio 2021 per le attività economiche che avevano perso fatturato a causa delle chiusure legate all’emergenza Covid nel 2020.
Il bando era riservato a negozi e botteghe del settore del commercio o artigianato, alle associazioni sportive o palestre e alle attività legate al mondo degli eventi, cultura e spettacolo, dotati di codici ateco ammessi dal bando.
Su 119 partecipanti, 110 sono stati finanziati, mentre 9 sono stati esclusi per alcune carenze in istruttoria o per non avere il codice ateco premiato dal bando.
I 110 finanziati, sono state ammessi in tre diversi momenti di istruttoria, 38 il 14 luglio, 60, il 30 luglio, mentre gli ultimi 12, il 28 agosto.
In totale sono stati liquidati a fondo perduto dal Comune 73.018,42 Euro, su una dotazione di 100mila euro. Fondi arrivati dal Governo e riservati alle province più danneggiate dalle zone rosse a causa dell’emergenza covid 2019 e che la Giunta Comunale ha deciso di stanziare per andare incontro alle attività che maggiormente hanno sofferto della crisi.
“Il bando è stato sicuramente un successo – afferma il Sindaco di Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni – e siamo lieti di aver contribuito ad alleviare un po’ le sofferenze che molti commercianti e associazioni hanno patito a causa dell’emergenza Covid in questo anno e mezzo. Essendo rimasti ancora circa 27 mila euro, abbiamo deciso di emettere un nuovo bando, attorno alla metà di settembre, ampliando ad altri codici ateco e alle attività aperte nei primi mesi del 2021 che in questo ultimo bando non avrebbero potuto partecipare”.
redazione@oglioponews.it