Cronaca

Disco, radio e pandemia: le Top
Five dei nostri DJ (parte prima)

Dai tempi d'oro delle discoreche 80's e 90's allla pandemia attraverso i gusti musicali dei D.J. Ecco le canzoni dei dj del casalasco viadanese...

Come nascano certi articoli è difficile da sapere, certo è che la curiosità molto spesso è la migliore alleata di chi cerca di raccontare il territorio. Da qui nasce questo sondaggio fatto tra i DJ , quelli che hanno voluto aprire la propria “Libreria musicale” ed abbiano in qualche modo accettato di condividere le proprie passioni musicali. Con D.J andiamo ad intendere una grande famiglia che comprende produttori musicali, selecter e speaker radiofonici. Molto spesso accade  che questi ruoli convergano e ci sia sovrapposizione di competenze. Nel Comune viadanese, frazione di Cogozzo ritroviamo i fratelli Gianluca Federici e Cristiano Desy  che, sotto l’egida di Radio Circuito 29, vivono da decenni immersi nel mondo della musica e proprio a loro (non solo) chiediamo di darci un parere sulla situazione legata ai locali notturni, habitat naturale del D.J..Ad ogni “operatore” raggiunto da questa “inchiesta” sono state chieste anche cinque canzoni che non possono mancare in un ipotetico DJ set ed altrettante in un immaginario programma radiofonico…

Gianluca Federici dalla radio:

  1. Suspicius Minds – ELVIS PRESLEY
  2. We can’t hide It anymore – LARRY SANTOS
  3. Jenny – VASCO ROSSI
  4. Forever Young – ALPHAVILLE
  5. November Rain – GUNS AND ROSES

per DJ set:

  1. September – EARTH, WIND & FIRE
  2. Shake shake shake, shake your booty – KC & THE SUNSHINE BAND
  3. Give me the night – GEORGE BENSON
  4. Children – ROBERT MILES
  5. L’Amour Toujours – GIGI D’AGOSTINO

Il punto sulla situazione delle discoteche lo concorda con Cristiano Desy, il quale:

“In questo momento difficile, i locali per i giovani come Pub, Discobar e simili lavorano molto perché sono diventate quasi discoteche, ma ad ingresso gratuito sfruttando così a loro favore le chiusure dei veri club disco.
Per i locali per gente over sarà invece più difficile e faranno fatica a ripartire poichè per riabituare la gente adulta serve maggior tempo e le dinamiche sono molto particolari.

Il pubblico giovane risponde più rapidamente ed è più elastico.
L’adulto ha esigenze diverse e considerando che tutte le nostre abitudini sono state riadattate a nuovi schemi, rivedere questi ultimi nuovamente richiederà maggiore cura,attenzione e pazienza.
Nella speranza che non si torni indietro ancora una volta.
Le aperture con capienza massima al 50% saranno uno scoglio che credo in molti vorrebbero arginare e che probabilmente argineranno correndo il rischio di incappare in multe e/o chiusure,ma cercando di portare a casa quel guadagno minimo che consenta a tutti di vivere”.

 

DJ set Cistiano Desy:

  1. Gigi Dagostino – L amour Toujours
    2 Corona – The Rhythm of the Night
    3 Prezioso – Let me stay
    4 Robin S – Show Me Love
    5 Gala – Freed From DesireProgramma radio:
    1 Acdc – Thunderstruck
    2 The Police – Every Breath You Take
    3 Spin Doctors – Two Princes
    4 U2 – Sunday Bloody Sunday
    5 Black – Wonderful Life

Cogozzo ha espresso altri due DJ che hanno lavorato sia nei locali che in radio. Il primo è il decano dell’Oglio Po in questo senso e risponde al nome di “Nonno Leo:

” Temo che l’ingresso nei locali al 50% possa creare problemi di ordine pubblico oltre che organizzativi. Vediamo passo dopo passo certo che ilo rispetto delle regole ranto per i gestori quanto per i clienti debba essere alla base.

Nonno LEO DJ set:

  1. Jailhouse Rock – ELVIS PRESLEY
  2. Rock around o’Clock – BILL HALLEY & HIS COMETS
  3. Sway – DEAN MARTIN
  4. Cumparsita – TANGO
  5. Rach Out I’ll be there – THE FOUR TOPS

Programma radio:

  1. Il cielo in una stanza – MINA
  2. Only You – THE PLATTERS
  3. Si è Spento il Sole – ADRIANO CELENTANO
  4. Ysterday – THE BEATLES
  5. You don’t have to say you love – ELVIS PRESLEY

 

 

Salto generazionale doppio e troviamo il viadanese Dj Willy che ha le idee e proposte su come migliorare la situazione. Elasticità, apertura mentale ed esperienze sono colonne che portano all’evoluzione. Il concetto classico di locale potrebbe avere dei limiti proprio perché ancorato al passato. “La nostra non è una realtà cittadina e quindi è già più difficile impostare un certo tipo di lavoro, ma mi è capitato di vesdere locali che mettavano insieme aree diverse dove si potevano ascoltare vinili, bere qualcosa o leggere un libro. In realtà non esiste una formula vincente, ma viaggiare e vedere cosa funziona può essere una strada da percorrere”.  Willy dice poi di non essere un esperto e di non avere la presunzione di sapere come doveva essere gestita la pandemia, ma poi l’argomento è diventata di nuovo la musica preponderante, potente ed universale. D’altronde chi fa questo lavoro ama la musica a tal punto di metterla al centro della propria vita.

 

DJ Willy in discoteca:

  1. Point of view – DB BOULEVARD
  2. Rise up – SUNKIDS
  3. One More Time – DAFT PUNK
  4. Shine On Me – PRISE CATS
  5. Lady – MODJO

Dj Willy alla radio:

  1. Space Cowboys – JAMIROQUAI
  2. If I ever Feel better – PHOENIX
  3. Just can’t get enogh – DEPECHE MODE
  4. Promise Land JOE SMOOTH
  5. Music sounds better with You – STARDUST

La nostra panoramica sulla gente della notte riparte con il secondo appuntamento  ed altri dj con altre playlist…

Alessandro Soragna

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...