Bozzolo, giorno di festa,
arriva l'ambasciatore della Nigeria
La cerimonia con l’ambasciatore della Nigeria ha coinciso con il 61esimo anniversario della indipendenza dalla Gran Bretagna avvenuto nel 1960 e per completare i festeggiamenti sotto la Loggia

Osservando da lontano sembrava la cerimonia relativa ad un matrimonio africano. Con tutti quei colori sgargianti indossati da uomini e donne nigeriani sotto la Loggia del Municipio di Bozzolo. Invece si trattava della presentazione di un libro scritto dalla signora Joy Chinwe Aguguo per cercare di dissuadere i tanti connazionali che costantemente si mettono in viaggio per l’Europa credendo di trovare l’Eden e il Paradiso terrestre. Alla manifestazione sabato pomeriggio hanno partecipato numerose persone tra cui il sindaco Giuseppe Torchio, l’ambasciatore in Italia della Nigeria sua Eccellenza Mfawa Omini Abam e Abolajii Festus Asdedayo. E’ proprio grazie al valore sociale e morale e alla stima di cui Festus, mediatore culturale, gode in ambito locale e provinciale che si è deciso di svolgere l’incontro a Bozzolo. “A volte nella vita – si legge nel volume della signora Joy – si prendono delle decisioni critiche che alla fine ci impediscono di raggiungere il nostro obiettivo. Le informazioni che riceviamo spesso giocano un ruolo vitale nel condizionare le nostre decisioni”. L’autrice poi ha citato le immagini e le storie diffuse nei notiziari europei sull’Africa: Parlando sempre di violenza, fame con bambini e adulti che muoiono ogni giorno. In contrapposizione alla descrizione di un’Europa come l’Eldorado, una terra senza stress e dove si raccolgono i soldi per strada. L’autrice, addentrandosi nelle pagine del libro scritto e intitolato The morning sunset (tramonto all’alba) fa riferimento ad una zia che tornando da Londra aveva assunto stili ed atteggiamenti affascinanti, come il suo modo di camminare, di vestire portando il cappello come la Regina Elisabetta dando un’immagine di purezza e intelligenza dell’Europa tali da incantare i parenti. Da qui lo spunto per scrivere un libro al cui interno si narra la vicenda del protagonista Victor che arrivò a vendere l’unica proprietà dei genitori per pagarsi il viaggio nel Vecchio Continente. Le crisi che gli immigrati affrontano in terra straniera con umiliazioni, abusi, discriminazioni e disuguaglianze oltre al razzismo allo sfruttamento , la morte prematura ed altri pericoli che affrontano durante i loro viaggi affrontati senza pensare ai lati negativi di queste traversate. Si la vita in Europa è bella ma non vale la pena che le persone intraprendono un viaggio pericoloso attraverso il deserto e il mare senza pensare ai rischi. Sto mandando questo importante messaggio attraverso The morning sunset per creare maggiore consapevolezza e attenzione. La cerimonia con l’ambasciatore della Nigeria ha coinciso con il 61esimo anniversario della indipendenza dalla Gran Bretagna avvenuto nel 1960 e per completare i festeggiamenti sotto la Loggia sono stati eseguiti brani nigeriani alternati a cori italiani da parte del gruppo di Calvatone che ha eseguito “Bella Ciao”. Anche don Luigi Pisani, parroco di Bozzolo, ha portato il suo saluto all’importante assemblea.
Ros Pis