Cultura

Fondazione Sabbioneta Heritage,
il presidente sarà Gianni Fava

Nel Cda ci saranno anche il parroco don Samuele Riva, il revisore commercialista Simone Galli, il presidente del gruppo Tea Massimiliano Ghizzi, la direttrice IAL Cremona-Viadana Elisabetta Larini, la referente per i commercianti di Sabbioneta Caterina Margini e il consigliere comunale con delega al Turismo Arturo Beltrami.

Gianni Fava , con un passato politico importante a Roma e in Regione, sarà presidente della Fondazione Sabbioneta Heritage con l’ufficialità che è praticamente già giunta ma sarà messa nero su bianco mercoledì prossimo davanti al notaio. Una vicenda della quale si è parlato a lungo con la Fondazione che avrà il compito di conservare e promuovere il patrimonio artistico e monumentale di Sabbioneta.

“Inizia per me una nuova avventura. Ringrazio chi ha pensato a me per questo ruolo tanto prestigioso quanto impegnativo. Ci sarà da lavorare per il mio territorio. Ancora una volta nella mia vita mi trovo ad impegnarmi per questo territorio. Cercherò di fare del mio meglio per promuovere un sito patrimonio dell’umanità. Mi servirà l’aiuto di tutti” ha commentato Fava.

Nel Cda ci saranno anche il parroco don Samuele Riva, il revisore commercialista Simone Galli, il presidente del gruppo Tea Massimiliano Ghizzi, la direttrice IAL Cremona-Viadana Elisabetta Larini, la referente per i commercianti di Sabbioneta Caterina Margini e il consigliere comunale con delega al Turismo Arturo Beltrami.

Nel consiglio di indirizzo troviamo anche Eleonora Calavalle di Pennelli Cinghiale, Maria Noemi Zaffanella e Licinio Tizzi, volontari parrocchiali, Manuela Meneghetti, impiegata dell’ufficio parrocchiale, Stefano Minari, presidente della Pro Loco, Guido Boroni Grazioli, architetto, Alberto Sarzi Madidini, esporto di storia locale, Mauro Acquaroni, notaio, Lorena Ghezzi, consigliere comunale per le minoranze, e Rosario Indizio, segretario comunale in pensione.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...