Cronaca

Casalmaggiore, si è spento
Vittorio Maldotti, ex dirigente FIR

I funerali - a cura delle onoranze funebri Mantovani di Casalmaggiore - avranno luogo a Casalmaggiore, nella Chiesa di Santo Stefano, mercoledì alle 9.30, dopodiché la salma proseguirà per il crematorio

Viene da dire no, perché? Quando se ne va un maestro lo sconforto è immenso. Vittorio Maldotti maestro lo era eccome. Responsabile alla allora FIR (il Fabbricone) della programmazione del lavoro dei terzisti, sulla base degli ordini ricevuti, era davvero un lavoratore instancabile. Erano ancora tempi in cui le bolle di lavorazione si facevano con la macchina da scrivere e i computer, dotati di AS400, li usavano i giovani, ma non lui. Maldotti aveva fogli giganti su cui annotava tutto e l’ICloud dove archiviarli era il suo cervello. La sua testa dove niente andava perduto. Apparentemente burbero,andava avanti e indietro dalla mattina alla sera, tra ufficio, produzione e magazzino per controllare che tutto fosse a posto mentre tramite un telefono portatile di prima generazione impartiva direttive agli artigiani esterni in modo che fosse tutto sotto controllo. Ora serio e brusco, ora di battuta pronta sapeva far girare in maniera perfetta la macchina dalla A alla Z grazie a tenacia, abnegazione ma soprattutto grazie a grandi doti intuitive, organizzative e a una vivace intelligenza. E quando, dopo tanti anni, ti scopri ad usare i suoi metodi, ti sorprendi con piacere, ti scappa un sorriso, ti tornano alla mente i ricordi. Ha forgiato tanti giovani, abituandoli al lavoro, alla precisione, alla programmazione. E così ringrazi quell’uomo che per primo ti ha dato insegnamenti preziosi per inserirti nel mondo del lavoro e diventare grande. Grazie, maestro.

Vittorio Maldotti si è spento all’età di 85 anni, lasciando la moglie Ada, le figlie Fiorella e Perla e il figlio Carlo coi rispettivi compagni e compagne Enzo, Massimo e Noemi nel più vivo dolore. I funerali – a cura delle onoranze funebri Mantovani di Casalmaggiore – avranno luogo a Casalmaggiore, nella Chiesa di Santo Stefano, mercoledì alle 9.30, dopodiché la salma proseguirà per il crematorio. La salma giungerà domani, alle 15 dalla Casa di Cura Ancelle della Carità di Cremona e alle 21 sarà recitato il rosario. I familiari ringraziano i dottori Alessandro Tei e Giuseppe Pellinghelli, l’infermiera Francesca e il personale medico e infermieristico delle Ancelle della Carità di Cremona per la cura e l’attenzione prestata al proprio caro.

Giovanna Anversa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...