Cronaca

Viadana, Dialoghi per il futuro,
educazione all’imprenditorialità

Il progetto attribuisce un ruolo strategico alla campagna di comunicazione al fine di garantire il maggior coinvolgimento dei destinatari,  avendo come priorità il coinvolgimento nelle azioni di progetto i Giovani dai 18 ai 34 anni

Cos’hanno in comune un creator digitale (Marco Bambini), l’amministratrice delegata di un’azienda riconosciuta come Marchio Storico di interesse nazionale dal Ministero dello Sviluppo Economico (Eleonora Calavalle), un executive chef (Omar Torresani) e una fotografa di grande fama (Antonella Pizzamiglio)?

Lo scopriremo nel corso di Dialoghi per il futuro – Percorso di educazione all’imprenditorialità.

Quattro appuntamenti pensati da Proloco Viadana, Azienda Speciale Consortile “Oglio Po”e Consorzio Casalasco Servizi Sociali nell’ambito del progetto Restart Future, legati al bando “L’ambito Oglio Po investe sui giovani”, appuntamenti pensati per dar luce a differenti casi imprenditoriali di successo nati sul territorio viadanese e casalasco, ma conosciuti e affermati ben oltre i confini locali.

Il progetto attribuisce un ruolo strategico alla campagna di comunicazione al fine di garantire il maggior coinvolgimento dei destinatari,  avendo come priorità il coinvolgimento nelle azioni di progetto i Giovani dai 18 ai 34 anni,  la comunicazione sarà quindi basata su un linguaggio immediato e peer to peer per coinvolgerli e aumentare l’engagement. Sarà la giornalista Benedetta Boni, incontro dopo incontro, a tessere le fila di una narrazione indirizzata ai giovani stessi e al loro orientamento verso il mondo del lavoro. Un dialogo collettivo per guardare al futuro con creatività, passione e nuova ispirazione!

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...