Cronaca

Fuga di monossido, donna
salvata da 118 e Vigili del Fuoco

La donna è finita in ospedale Maggiore a Cremona, in osservazione ma non sarebbe in pericolo di vita. La casa è invece stata dichiarata inagibile e sono stati apposti i sigilli proprio dai Vigili del Fuoco.

E’ una fuga di monossido, sprigionato dalla stufa domestica, la causa di un malore che ha colpito una donna di Piadena Drizzona, in territorio della frazione di Castelfranco d’Oglio, nel primo pomeriggio di domenica. La donna si è sentita male ma sarebbe riuscita a dare l’allarme, tanto che sul posto si è precipitato il 118.

Nell’appartamento, in via della Vittoria, vivono madre e figlia, ma quest’ultima era fuori casa al momento in cui la donna si è sentita male. Per prima cosa è stata soccorsa la signora, dopo di che da prassi, una volta che si è sospettata la fuga di monossido, sono state spalancate tutte le finestre dell’appartamento. Sono stati inoltre contattati i Vigili del Fuoco di Piadena Drizzona, che hanno verificato con l’apposita strumentazione la presenza di questo gas che, se respirato in grandi qualità, può risultare letale. La risposta del test è stata in effetti positiva.

La donna è finita in ospedale Maggiore a Cremona, in osservazione ma non sarebbe in pericolo di vita. La casa è invece stata dichiarata inagibile e sono stati apposti i sigilli proprio dai Vigili del Fuoco. Lunedì è prevista l’ordinanza del sindaco Matteo Guido Priori per confermare l’inagibilità almeno finché non sarà dato un nulla osta dopo un ulteriore sopralluogo (e la riparazione o sostituzione della stufa) da parte dei Vigili del Fuoco.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...