Cronaca

Martignana, rifiuti nell'aiuola. L'appello
di Jessica Lazzarini dei Trashbusters

"Via Libertà è solo un esempio, ma val la pena ricordare che è una via dove ci sono cestini ogni 200 metri. E' brutto vedere questi isolotti che potrebbero essere di pace e di gioia per gli occhi trattati come cestini per i rifiuti"

La maleducazione è purtroppo un vizio diffuso. Colpisce i comuni più grandi ma non risparmia neppure quelli più piccoli. Queste – nella foto che ci ha inviato Jessica Lazzarini a nome dei Trashbuster – le condizioni di una delle aiuole di via Libertà. “La foto parla da sola – ci spiega Jessica, da anni impegnata a raccogliere rifiuti in giro per il territorio – e a nome di tutto il gruppo dei trashbusters vorremmo lanciare un appello. E’ un peccato che questi spazi verdi che sono belli anche da vedere perché quando uno cammina e percorre qualche via del proprio paese a piedi ha modo di guardarsi attorno e di godere della bellezza anche in queste giornate così fredde. Il verde, gli alberi, i fiori sono importanti, anche se piccoli hanno una loro vitalità e dignità. E’ un peccato davvero vedere questo scempio. Non voglio puntare il dito contro nessuno, però noi continuiamo a credere che educare all’amore e al rispetto per ciò che abbiamo sia fondamentale. In famiglia, a scuola, per strada. Le scuole stanno lavorando con dei progetti basati sull’Agenda 2030, io credo che sia fondamentale se vogliamo davvero un futuro migliore coltivare il nostro presente con azioni quotidiane, anche piccole, contribuendo tutti a non sporcare. Via Libertà è solo un esempio, ma val la pena ricordare che è una via dove ci sono cestini ogni 200 metri. E’ brutto vedere questi isolotti che potrebbero essere di pace e di gioia per gli occhi trattati come cestini per i rifiuti”.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...