Cronaca

Lavori pubblici a Piadena: post
di Pagliari svela il calendario

E’ stato reso noto a mezzo Facebook il calendario delle opere pubbliche per il comune di Piadena Drizzona. A farlo è Luigi Pagliari, che prende in parte le distanze dal calendario stesso precisando che, per esperienza, “è possibile che non tutte le scadenza vengano poi rispettati”. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

E’ stato reso noto a mezzo Facebook il calendario delle opere pubbliche per il comune di Piadena Drizzona. A farlo è il consigliere Luigi Pagliari, che prende in parte le distanze dal calendario stesso precisando che, per esperienza, “è possibile che non tutte le scadenze vengano poi rispettate”.

Per quanto concerne la piscina è stato dato incarico al progettista ed è stata pubblicata la manifestazione di interesse per la gestione: si prevede di chiudere i lavori a maggio 2023, dunque la piscina dovrebbe riaprire per la prossima estate. Stessa data ma in questo caso per l’inizio lavori, con incarico già assegnato al progettista per lo studio di fattibilità, per quanto concerne le strade, ossia gli asfalti.

C’è poi il tema palazzetto: l’incontro con i periti delle assicurazioni è stato effettuato e per giugno 2023 si pensa di fare partire i lavori, anche se nel frattempo il palazzetto è già agibile, come noto. Attesa invece per il palatenda, ancora ko: si attende la documentazione dell’ingegner Vannelli con la valutazione del perito, anche qui per capire quanto possa versare l’assicurazione nelle casse comunali, ricordando che è aperta la questione spinosa del leasing.

Andando in ordine di calendario vanno poi ricordate queste date: ad aprile inizieranno i lavori al Monumento ai Caduti; a giugno, invece, l’apertura della gara d’appalto a cinque ditte per il Bando Illumina, che porterà a rifare buona parte dell’illuminazione pubblica; a settembre l’inizio dei lavori in via Dosso e nel piazzale delle scuole; a ottobre infine, col progetto esecutivo già depositato e in corso di validazione, si parlerà del magazzino e della sede della Protezione Civile. Va ricordato inoltre che i passaggi pedonali intelligenti dovrebbero essere pronti a giugno 2023.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...