Sabbioneta boom nel ponte
di Pasqua: oltre 2.700 visitatori
“La scelta della Fondazione Sabbioneta Heritage - ha aggiunto Pasquali - è giusta e siamo convinti che i frutti del lavoro si vedranno ancora di più nei prossimi mesi”. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
Un ponte di Pasqua e Pasquetta molto positivo per Sabbioneta, dopo il duro periodo del Covid con la risposta decisamente importante, anche perché le attività sono state riprese in toto, inserendo in calendario anche le esibizioni del Gruppo Storico.
“Almeno 2.700 i visitatori – spiegano il sindaco Marco Pasquali e Stefano Minari, presidente della Pro Loco – senza tenere conto però di chi magari è passato soltanto per un caffè o un aperitivo, ma senza visitare i nostri musei. Tanti i camperisti e pure il cicloturismo ha dato ottimi riscontri. Crediamo che questo 2023 sia davvero l’anno del rilancio, così come il 2022 aveva dato segnali di ripresa post Covid”. “La scelta della Fondazione Sabbioneta Heritage – ha aggiunto Pasquali – è giusta e siamo convinti che i frutti del lavoro si vedranno ancora di più nei prossimi mesi”.
Positivamente sorpreso, o forse no, anche chi fa la guida per i visitatori, come Giovanni Sartori, già assessore alla Cultura di Sabbioneta e guida Unesco. E adesso si lavora ai prossimi eventi, a cominciare dal convegno delle Città Murate di sabato 22 aprile e dal ponte del 25 aprile e poi del 1° maggio.
G.G. (video Alessandro Osti)