La Pasqua di Sbolzani: un'altra
opera d'arte nella casa atelier
Una croce messa di traverso nello spazio che già era stato utilizzato per costruire la capanna del Presepe sotto Natale, con chiaro riferimento alla pace, dato che vicino alla croce troviamo degli elmetti appesi al chiodo, dunque a riposo, che lasciano immaginare il ritorno a casa dei soldati.

Abituato a regalare architetture che fanno riflettere per Natale, non è voluto essere da meno nemmeno in questa Santa Pasqua appena passata l’artista di Rivarolo del Re Francesco Sbolzani. Che nella propria casa atelier di via Co’ de’ Vanni ha deciso di creare una nuova installazione con la croce di Cristo, simbolo della Passione e della Risurrezione (più in generale simbolo del Cristianesimo tutto), che risalta.
Una croce messa di traverso nello spazio che già era stato utilizzato per costruire la capanna del Presepe sotto Natale, con chiaro riferimento alla pace, dato che vicino alla croce troviamo degli elmetti appesi al chiodo, dunque a riposo, che lasciano immaginare il ritorno a casa dei soldati. Una Pasqua anche contadina, di casa nostra, con gli oggetti dei nostri campi. Un’opera che è stata recensita dalla poetessa Luciana Monteverdi.
QUI LA RECENSIONE DI MONTEVERDI
redazione@oglioponews.it