Cronaca

Viadana, nessuna trattativa sulle
scuole di Cizzolo e Cavallara

"Il Sindaco di Viadana Nicola Cavatorta - ci spiegano - pressato dai noi cittadini che volevano una risposta sulla demolizione delle scuole di Cizzolo e Cavallara ci ha risposto al telefono molto seccato"

Nessuna trattativa sulle scuole di Cizzolo e Cavallara. A informarci dello sviluppo della situazione dopo la formale protesta per l’ipotesi di abbattimento delle due scuole, il Comitato che si è formato di cittadini che vorrebbero preservare la memoria. “Il Sindaco di Viadana Nicola Cavatorta – ci spiegano – pressato dai noi cittadini che volevano una risposta sulla demolizione delle scuole di Cizzolo e Cavallara ci ha risposto al telefono molto seccato“.

L’Amministrazione, ha spiegato Cavatorta (da quello che ci dicono i membri del Comitato) tirerà avanti per la propria strada. “Vogliamo ricordare che questa amministrazione, come le precedenti, non ha mai trovato un euro per fare quello che è un suo dovere, mantenere un bene pubblico, neanche per sistemare una tegola o per togliere un pò di edera dai muri, ma sono ora disponibili ben trecentomila euro per la demolizione e per il tappetino erboso più costoso al mondo.

Purtroppo litigare non porta mai a nulla di buono, ma è chiaro che il Sindaco fatichi a confrontarsi con i cittadini delle frazioni nord, che chiedono un punto di incontro per gli anziani i lavoratori, e anche una sala per i pochi ragazzi rimasti visto che anche l’oratorio a Cavallara ha chiuso i battenti perchè non ha più i requisiti, e anche il ritorno dell’ambulatorio del medico, o una saletta per i prelievi e per le visite specialistiche più comuni, e perchè no per un negozietto di alimentari, così tanto per avvicinare i servizi ai più anziani che ormai sono tanti da queste parti.

Se ci permette Signor Sindaco siamo Cittadini anche Noi che non abitiamo in centro a Viadana, siamo bisognosi di relazioni umane e di servizi e quel minimo di felicità di cui tutti abbiamo diritto e quando diciamo tutti parliamo anche degli emigrati così numerosi dalle nostre parti. Tutti questi soldi per demolire, quando sarebbero bastati per riqualificare le strutture, vogliamo credere che non sia troppo tardi, che si possa trovare mettendo da parte l’orgoglio un accordo utile per tutti, noi siamo qui, sempre disponibili“.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...