Stella del Principe: a Sabbioneta
in mille per l'edizione più bella
Spicca lo spettacolo riservato dai giovani studenti agli ospiti della casa di riposo sabbionetana: un passaggio generazionale particolarmente significativo, anche se, in una giornata di festa e cultura, è difficile trovare un solo momento clou. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
Numeri importanti, numeri mai visti prima: la Stella del Principe non tradisce e regala ai giovani opportunità di affezionarsi al patrimonio di Sabbioneta. Il Principe è infatti Vespasiano Gonzaga, il fondatore della cittadina Unesco e a raccontare la sua storia e quella della città sono i ragazzi delle scuole.
Una serie di spettacoli, escursioni e spiegazioni a livello culturale-turistico, che hanno comportato un lavoro dietro i banchi di scuola durante l’anno scolastico e che hanno trovato nel 12 maggio 2023 il loro sbocco, per un evento tornato a pieno regime. Da segnalare peraltro la presenza di rappresentanti anche del comune di Mantova, che con Sabbioneta costituisce un unico sito Unesco.
E soprattutto lo spettacolo riservato dai giovani studenti agli ospiti della casa di riposo sabbionetana: un passaggio generazionale particolarmente significativo, anche se, in una giornata di festa e cultura, è difficile trovare un solo momento clou.
G.G. (video Alessandro Osti)