Cultura

Heritage, primo bilancio della
Fondazione. "E per il 2024..."

Nel frattempo sono state adeguate le tariffe di ingresso nei monumenti sabbionetani, con un leggero rialzo il costo del biglietto unico (che passa da 15 a 18 euro), in conseguenza delle corrispondenti variazioni che hanno interessato la Mantova Sabbioneta Card. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Il lavoro della Fondazione Sabbioneta Heritage entra nel vivo con l’imminente stagione turistica autunnale. Soddisfatta dell’andamento turistico di questo 2023, che registra un importante incremento di visitatori nella Città Ideale, è il momento della programmazione delle prossime mensilità. In programma per la fine dell’anno un momento di presentazione delle attività del 2024 alle quali la Fondazione sta lavorando.

Nel frattempo sono state adeguate le tariffe di ingresso nei monumenti sabbionetani, con un leggero rialzo il costo del biglietto unico (che passa da 15 a 18 euro), in conseguenza delle corrispondenti variazioni che hanno interessato la Mantova Sabbioneta Card. Un’interessante novità è rappresentata dall’istituzione del nuovo “biglietto famiglia” che punta ad una maggior capacità di attrazione per le famiglie con una tariffa di assoluta convenienza. Attenzione prioritaria è stata mantenuta nei confronti delle visite delle scolaresche, in ripresa quest’anno dopo gli stop causati dalla pandemia.  L’ingresso sarà sempre gratuito per coloro che aderiranno ai programmi di sostegno e amicizia della Fondazione e per i residenti a Sabbioneta.

Fondazione Sabbioneta Heritage collabora attivamente nell’organizzazione delle prossime manifestazioni culturali e di attrattività per Sabbioneta, come gli eventi dedicati alla “Giornata Europea della Cultura Ebraica” del prossimo 10 settembre e la “Città degli Artisti” del 17 settembre. Soddisfazione anche per la recente riapertura, accompagnata da restauro e messa in sicurezza, di Porta Vittoria e Spalto Badesi, a tutti gli effetti un nuovo luogo di visita turistica della città. Con l’Amministrazione Comunale sta inoltre lavorando alla creazione della nuova app di visitor experience che andrà a servizio dei visitatori sabbionetani e dei cittadini residenti.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...