Cronaca

Interclub col Governatore
E Devicenzi è ora socio onorario

“Un riconoscimento importante - ha detto Devicenzi - che premia gli sforzi ed i sacrifici fatti in questi lunghi anni, e che portano con sé emozioni, soddisfazioni e traguardi”.

La visita annuale del Governatore è uno degli eventi più rilevanti nella vita di un Rotary Club. Da qualche anno il Governatore del Distretto 2050 (che raggruppa 76 club della Lombardia orientale) riunisce più club nella stessa visita, e così questa settimana al ristorante La Clochette di Solarolo Rainerio sono convenuti i soci dei tre club casalaschi: il Casalmaggiore Viadana Sabbioneta presieduto da Cristina Torricelli, il Casalmaggiore Oglio Po presieduto da Paola Tagliavini e il Piadena Oglio Chiese presieduto da Giorgio Moriero.

Prima però, come da tradizione, il Governatore Luigi Maione, accompagnato dal segretario esecutivo distrettuale Francesco Treccani e dall’assistente del Gruppo Terre Padane Domenico Maschi, ha avuto un incontro riservato con i componenti dei tre consigli direttivi, analizzando l’andamento dei service e la vita del sodalizio rotariano.

In serata la conviviale, alla quale sono stati invitati alcuni sindaci del territorio ed era presente il presidente del Rotaract Cvs Sebastiano Fortugno. Qui Maione, che è avvocato cassazionista a Brescia, ha intrattenuto soci e ospiti con un lungo discorso a braccio sui valori rotariani e sulle vecchie e nuove sfide, a partire dalla lotta contro la poliomielite nel mondo (il service Polio Plus, ideato da un socio bresciano, impegna il Rotary mondiale dal 1985) che necessita di un ultimo sforzo. Maione ha spiegato il simbolo (una conchiglia) e il motto (“Creiamo speranza nel mondo”) prescelti dal presidente internazionale Gordon McInally.

Nel corso della serata hanno ricevuto dal Governatore una Phf (Paul Harris Fellow, il massimo riconoscimento rotariano) i soci del Club Cop Daniel Damia (per il contributo dato negli anni da assistente distrettuale) e Marzio Somenzi (per aver creato a Casalmaggiore un nuovo Club Interact, per ragazzi dai 12 ai 18 anni). Il Club Poc ha invece presentato un nuovo socio, Matteo Borrini, mentre ha fatto il suo ingresso in qualità di socio onorario il noto atleta casalasco Andrea Devicenzi, che è brevemente intervenuto riconoscendo la grande importanza dell’ascolto e del silenzio. “Un riconoscimento importante – ha detto Devicenzi – che premia gli sforzi ed i sacrifici fatti in questi lunghi anni, e che portano con sé emozioni, soddisfazioni e traguardi”.

La collaborazione tra Devicenzi e il Rotary POC peraltro prosegue: sabato 18 infatti ad Acquanegra sul Chiese si terrà la consegna della Costituzione Italiana ai giovani con Devicenzi che parlerà del tema della disabilità e Moriero che invece presenterà una relazione dialogata su quelli che sono i compiti del Rotary.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...