Arte

Villa Pasquali, la chiesa del
Bibiena necessita di interventi

“Dopo il rifacimento del manto stradale che ha offerto al gioiello religioso un contesto adeguato e degno - si legge nell’edizione natalizia del giornalino della parrocchia di Villa Pasquali - occorrono fondi per il restauro della cupola bibienesca, al fine di poter presentare all’umanità, dopo i gravi danni causati dal terremoto, una chiesa unica al mondo completamente restaurata”.

La chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate di Villa Pasquali

La bandierina parafulmine e il basamento posti sulla sommità della torre campanaria della chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate di Villa Pasquali, progettata dall’architetto Antonio Bibiena, si sono inclinati e potrebbero costituire un reale pericolo per via della loro altezza e del loro peso. Problemi, questi, che si vanno ad aggiungere ad altri già esistenti da tempo: l’orologio della torre che non funziona, l’erba che tracima dai canali piovani, la cupola a doppia calotta che andrebbe recuperata, solo per fare alcuni esempi.

“Dopo il rifacimento del manto stradale che ha offerto al gioiello religioso un contesto adeguato e degno – si legge nell’edizione natalizia del giornalino della parrocchia di Villa Pasquali – occorrono fondi per il restauro della cupola bibienesca, al fine di poter presentare all’umanità, dopo i gravi danni causati dal terremoto, una chiesa unica al mondo completamente restaurata. Il che consentirebbe di procedere nell’iter per la richiesta di elevazione della chiesa di Villa Pasquali al rango di basilica. Si tratta di sogni nel cassetto, ma è vietato calpestare i sogni!”.

Ricordiamo che negli ultimi anni il capolavoro del Bibiena è stato oggetto di numerosi interventi, come l’installazione di un imponente organo da 450 canne di provenienza tedesca composto da una cassa in legno dipinto. Senza dimenticare i restauri che hanno interessato anche la cappella di San Giuseppe, speculare a quella della Madonna della Consolazione, grazie a un’importante donazione. Con eventuali interventi sulla cupola si potrebbe coronare il sogno di vedere la parrocchiale frutto del genio architettonico del Bibiena insignita del titolo di basilica.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...