Cultura

Venetia Picciola, il festival del
barocco quest'anno si ferma

Poche righe per annunciare un forfait: che sarà probabilmente (si spera!) momentaneo ma intanto, dopo due belle e apprezzate stagioni, viene confermato. Non ci sarà in questo 2024 il Festival Venetia Picciola, ideato due anni fa da Vittorio Rizzi e organizzato, anche dal punto di vista della ricerca dei fondi alla Fondazione Cariplo, dagli Amici del Casalmaggiore International Festival.

Il motivo? Mancherebbero i fondi per poter realizzare un buon prodotto. Sembra infatti che l’ultimo bando non sia andato a buon fine, anche se la ricerca di contatti non si è conclusa e, anche grazie all’amicizia con Riccardo Ronda, una delle anime musicali del festival, si cercano ora nuovi sponsor e nuove strade, particolare che lascia aperta la porta alla speranza almeno per il futuro prossimo.

“Cari amici del Venetia Picciola Festival – si legge infatti – purtroppo quest’anno il Festival non avrà luogo nelle forme consuete. La difficoltà nel reperire le risorse, nonostante il molto lavoro del nostro staff, ci obbliga a posticipare la realizzazione dei concerti. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi, sperando che questo non sia un addio, ma un “a rivederci”.

Poche righe che lasciano una speranza ma anche un po’ di inquietudine, aspettando nuove comunicazioni e cercando di capire se quel “nelle forme consuete” non preveda quantomeno la presenza di un festival anche se in “tono minore”, per così dire.

redazione@oglioponews.it (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...