Turismo

House Sabbioneta: una foresteria
per il borgo patrimonio dell'UNESCO

Non é una vera e propria apertura, piuttosto un subentro – con variazione – ma poco importa. E’ un’attività che trarrà sicuramente nuova linfa, fatta in u na città splendida, dove storia, presente, passione, natura, gusto si incontrano in maniera sublime, patrimonio dell’UNESCO e dell’intera umanità con enormi prospettive di crescita – in quanto ad interesse e opportunità – a ritmi ancor più serrati degli attuali. La città é Sabbioneta e l’attività é una Foresteria Lombarda con camere in affitto e – rispetto alla struttura precedente –

House Sabbioneta é, per dirla all’italiana, una Foresteria Lombarda con camere in affitto. A gestirla sarà Roberta Lodi Rizzini. All’inaugurazione, oltre all’ex gestore Zelindo Madesani erano presenti albergatori e ristoratori della zona. Si lavorerà il più possibile in sinergia perché, ed é questa la scommessa più interessante, le prospettive di sviluppo e crescita sono davvereo per tutti. Da città da mordi e fuggi (56mila visitatori nel 2023 a punto di approdo da godersi in più giorni verso altri percorsi. ideale per chi ama la storia, la bicicletta, il trekking.

Apre le proprie porte a turisti e visitatori, ad agenti di commercio e gente di passaggio, ma soprattutto – e con tanto ottimismo – le proprie porte al presente e al futuro. “Sono una persona dinamica e aperta, amo stare a contatto con la gente. Eà un periodo estremamente positivo per Sabbioneta, aumenta la gente che ci viene grazie a un sindaco con idee diverse e nuove e a tutta la gente che lavora per la città. 52 mila persone sono passate da Sabbioneta nel 2023: conto di poter lavorare molto nei prossimi anni” ci racconta Roberta Lodi Rizzini.

Presente all’inaugurazione anche il primo cittadino di Sabbioneta, Marco Pasquali: “Considero motivo si felicità per la città quando persone nuove decidono di investire a Sabbioneta. Entriamo in una stagione turistica che si preannuncia di grandissimo successo, memori del successo dell’anno scorso. Un’attività come questa, seppure non una nuova apertura, é motivo di gioia, e di festa”.

Gioia, festa, cultura, passione, coraggio, sviluppo. Antichità e modernità che si incontrano in un giusto equilibrio. Un’attività capace di offrire un servizio in più sul territorio. O di perpetrarlo. Magia di Sabbioneta? No, questa é realtà.

Na.Co. (Foto Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...