Arte

Torre, Vita in paese, per la prima
volta le foto di Angelo Bertolini

In foto alcune splendide foto di Angelo Bertolini (dal profilo facebook), la locandina della mostra e in alto a destra l'eclettico artista torrigiano

Un libro fotografico di un artista, Angelo Bertolini, conosciuto e apprezzato per la pittura e il disegno. Una novità assoluta quella che verrà presentata domenica 26 maggio alle 18 a Torre de’ Picenardi negli spazi della scenografica Villa Sommi Picenardi.
Per la prima volta infatti dall’archivio privato di Bertolini e gelosamente conservate per lungo tempo, escono immagini scattate e raccolte dalla passione, quella per la fotografia, che ha accompagnato Angelo Bertolini per tutta la vita, dove si trovano scorci di campagna e paesi, volti di bambini e anziani, paesaggi visti con il suo occhio attento di artista, frutto di incursioni nel territorio con amici ed in particolare con il grande fotografo cremonese Ezio Quiresi. Decenni di passione che hanno permesso di accumulare centinaia e centinaia di scatti, che per la prima volta rivedono la luce riuniti nel volume dal titolo “Vita di Paese”.

Un progetto nato dalla volontà dell’artista, scomparso lo scorso mese di febbraio e che non ha potuto vedere purtroppo concluso, da lui fortemente voluto così come dal sindaco di Torre de’ Picenardi Mario Bazzani e dall’amministrazione comunale, che sin da subito hanno pienamente sostenuto ed appoggiato il desiderio di Bertolini di fare conoscere ad amici, appassionati ed estimatori un altro aspetto quasi del tutto sconosciuto ed inedito della sua arte e per questo ancora più interessante ed appassionante.

Il lungo lavoro di creazione del volume “Vita di paese” è partito nell’anno 2022 dall’impegno dei curatori Marida Brignani, Fabio Maruti e il fotografo Luigi Briselli, che hanno seguito a stretto contatto con Angelo Bertolini tutte le varie fasi di selezione delle immagini, stesura dei testi, interviste. Obiettivo comune quello di trovare una sintesi che potesse essere il più possibile rappresentativa dell’artista torrigiano. Il progetto è stato anche occasione per la creazione di un corposo apparato biografico dell’artista, che ripercorre tutta la vita di Angelo Bertolini dall’infanzia e toccando tutte le principali tappe dei suoi oltre 50 anni di carriera artistica.

Un’occasione quindi davvero importante ed immancabile per torrigiani e non di ricordare e valorizzare ancora una volta la figura di Angelo Bertolini; l’evento è ad ingresso libero.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...