Il segno dell'Acqua. Domani
workshop sull'acquerello

Un’altra iniziativa di Borciani e Bonazzi prevista per domani, sabato, 25 maggio nella sede di via Vanoni.
Esplora il magico mondo dell’acquerello con il workshop IL SEGNO DELL’ACQUA – Edizione Wet On Wet. Se la tua passione è l’acquerello e ami le dinamiche fluide tra acqua e colore, questo corso è perfetto per te.
Con la guida di Raffaella Barbieri, esperta tecnica di prodotto Borciani e Bonazzi, scoprirai i segreti della tecnica “Wet On Wet” e imparerai a creare opere vivaci e dinamiche senza l’uso del liquido di mascheratura.
Con l’aiuto giusto, padroneggerai il controllo dell’acqua e del colore, ottenendo effetti straordinari come volumi, luci e ombre.
Durante il corso, esplorerai le caratteristiche delle fibre e delle forme dei pennelli, perfezionando la tua tecnica e sfruttando appieno il potenziale dei materiali. Dalla fibra sintetica Mangusta alla sofisticata fibra HIDRO®, imparerai a muovere acqua e colore con maestria, creando autentici capolavori wet on wet.
Non perdere l’occasione di arricchire la tua esperienza artistica con questo emozionante workshop. Iscriviti ora e scopri il fascino unico della tecnica “Wet On Wet” nell’acquerello!
– Data: Sabato 25 Maggio 2024
– Orario: 10:00 – 12:00
– Luogo: Sede Borciani e Bonazzi, Via E. Vanoni 37, Casalmaggiore (CR)
Il pennello è lo strumento che utilizziamo per creare la nostra opera: l’insieme di punta e fibre diverse creano segni e tratti che ci aiutano a dipingere foglie e splendidi fiori, linee sottili di tratteggio e campiture piene, mondi talmente diversi tra loro che hanno necessità di tratti totalmente opposti. Vieni a scoprire come identificare la punta più adatta al segno in acquerello che vuoi ottenere.
Materiale fornito dall’organizzazione. Posti limitati. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il corso verrà rimborsato. La conferma d’ordine ricevuta via mail vale come accesso al corso.
BIO – Raffaella è un’artista, scenografa, formatrice, decoratrice e visual expert, specializzata in diverse tecniche pittoriche e con profonda conoscenza dei prodotti Borciani e Bonazzi, storico produttore italiano di pennelli per Belle Arti dal 1951.
COSTO: 35,00 € (Tasse incl.)
Il pennellificio Borciani e Bonazzi produce pennelli per belle arti da oltre mezzo secolo. Ancora oggi, le sue maestranze confezionano i pennelli rigorosamente a mano, uno ad uno secondo antiche tecniche, utilizzando materiali di primissima scelta, in prevalenza peli naturali. Abilità e passione danno vita ad un prodotto d’elevata qualità, largamente impiegato in molteplici progetti di restauro, tra i quali si annoverano quelli dei più importanti monumenti e opere d’arte d’Italia, e quelli a Roma e Firenze in occasione del Giubileo.
NaCo