Cronaca

Il grazie di Pomponesco a Pedar
passa dalla cittadinanza onoraria

Non ha potuto presenziare per gli acciacchi dell’età (è un classe 1928) ma da sabato scorso Pietro Borettini, per tutti Pedar da Viadana, musicista, cantautore, poeta e artista a tutto tondo, è anche cittadino onorario di Pomponesco. Una decisione presa dall’amministrazione Baruffaldi, che ha così mostrato grande riconoscenza a Pedar per i tanti progetti culturali condivisi anche col comune di Pomponesco.

A ritirare l’onorificenza, in una cerimonia semplice, sobria ma molto sentita, è stata la figlia di Pedar, ossia Alessandra, intervenuta in sala consiliare del comune pomponescano. Descritto come cantautore, scrittore, poeta, pittore, scultore e regista, Pietro Borettini è stato accolto anche dal sindaco di Viadana Nicola Cavatorta. I due primi cittadini, entrambi in fascia tricolore, hanno spiegato la motivazione di questa onorificenza, mentre alcuni amici di Pedar, guidati da Paolo Bergamaschi, hanno dato vita a un breve concerto, per ricordare che la prima passione di Borettini è sempre stata proprio la musica.

G.G. (foto Roberto Rossi)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...