Sabbioneta, il Presepe Vivente
saluta con l'arrivo dei Magi
Il Casalasco Oglio Po è da qualche anno terra di Presepi viventi: dopo l’esperienza, interrotta da qualche anno, di Quattrocase, da alcune stagioni il testimone è passato idealmente a Sabbioneta con la comunità pastorale di Maria Madre della Chiesa che ha organizzato un evento in tre diversi episodi.
Dopo la due giorni del 25 e 26 dicembre, dunque la Nascita di Gesù e di Santo Stefano, ecco a chiudere le festività e il senso del presepio la giornata del 6 gennaio, con l’arrivo dei Magi. In questi tre giorni l’oratorio di San Sebastiano si è trasformato in una Betlemme di oltre 2000 anni fa, grazie a figuranti in costume che hanno dato vita a mestieri e scene dell’epoca: artigiani al lavoro, pastori con gli animali e un villaggio in fermento per la grande nascita. Senza dimenticare lo spazio per il coro e per le letture, con i sacerdoti don Samuele Riva e don Claudio Bressani.
L’arrivo dei Magi è avvenuto nel pomeriggio, tra le 16 e le 18, anche per favorire un ottimo afflusso di persone, dai fedeli ai semplici curiosi. Il Presepe Vivente è stato dunque mantenuto in tutte e tre le giornate, con la volontà degli organizzatori di non arrendersi se non in caso di marcato maltempo: che, fortunatamente, non si è poi palesato.
G.G. (video Sara Pisani)