scuola

Il “Sanfelice” al Museo Alfa Romeo
rivive una storia leggendaria

“Dalle iconiche vetture che hanno fatto la storia delle corse alle innovazioni che hanno rivoluzionato il design e la tecnologia automobilistica. Ogni angolo del Museo racconta un pezzo d’eccellenza italiana”: con queste parole l’istituto Superiore “Ettore Sanfelice” di Viadana ricorda la visita di mercoledì 12 febbraio al Museo Alfa Romeo di Arese.

Un luogo dedicato al racconto di un marchio simbolo dell’automobilismo italiano e internazionale. Nello specifico, 41 alunni delle classi 5AI, 4AN, 3AN, 2AM e 2AN, accompagnati dai docenti Maddalena Licata, Giulio Teveri, Nicola Mangiardi e Giulia Andreoli, hanno rivissuto una storia unica, partita nel 1910, e che guarda al futuro.

Tra le sale dell’edificio una serie di vetture leggendarie a scandire le tappe di una percorso lungo e articolato: dalla 24 HP, prima automobile costruita al Portello, alla 8C Competizione, sogno del nuovo millennio.

Un’evoluzione continua passata attraverso le granturismo degli anni Venti e Trenta, la ripresa dopo la Seconda Guerra Mondiale, le grandi epoche di Giulia e Giulietta e le novità introdotte da Alfetta e Alfasud.

Fino ai tempi più recenti, il presente e il futuro che, come detto, si intrecciano tra loro in sintonia con i valori originari. Sullo sfondo, oltre alle immagini degli stabilimenti in cui i progetti hanno preso forma, scorrono i profili degli uomini che hanno guidato l’azienda, progettato le automobili, scritto la storia del marchio.

Per gli studenti si è trattato di una giornata ricca di spunti e input di notevole interesse: “Un’esperienza incredibile – hanno ricordato i docenti coinvolti nella visita – tra velocità, stile e innovazione che ha fatto scoprire da vicino ai nostri ragazzi il dna di un marchio leggendario”. Ad arricchire di stimoli la trasferta degli studenti viadanesi i sei schermi touch presenti tra le sale.

Elementi che fanno parte di un sistema interattivo importante, una finestra multimediale sulla storia di Alfa Romeo concepita per esplorare un grande archivio sempre aggiornato e scoprire le storie delle vetture, dei personaggi e delle vittorie tramite testi di approfondimento, schede tecniche ricche di aneddoti e curiosità e gallery fotografiche.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...