"Scommetto che smetto": in arrivo
cinque puntate del podcast

Leggi anche:
Il Gruppo Scout Bozzolo 1 si è confrontato sul tema del gioco d’azzardo patologico e del gaming online con due psicologhe di Asst Mantova: Giada Castello e Lara Masotto.
“I ragazzi – sottolineano da Micromacchina, soggetto protagonista nella gestione di progetti di valorizzazione territoriale – le hanno intervistate registrando cinque nuove puntate del podcast “Scommetto che smetto” presto disponibile online“.
L’incontro, che rientra nell’ampio schema messo in campo da un territorio attento a questa problematica e che punta a fare prevenzione e sensibilizzazione partendo dai giovani, si è svolto mercoledì 12 febbraio. Come detto, le iniziative sono molteplici e l’offerta di momenti di confronto, informazione e ascolto è articolata.
Il prossimo appuntamento è in programma martedì 18 febbraio alle 20.30 presso la biblioteca comunale di Dosolo dove sarà proposto “Guardie e ladri”, un gioco di ruolo concepito per sensibilizzare sul tema della ludopatia e per favorire momenti positivi in cui aggregazione, inclusività e socialità diventano protagoniste, ribaltando lo schema, l’approccio e le dinamiche di soggetti con questo tipo di dipendenza.
Il progetto al centro della serata di Dosolo – sviluppato, nella parte prettamente ludica, da Auser “Un Po di Giochi” – è realizzato da Officina Meningi tramite le risorse del Piano Gap (Gioco d’azzardo patologico) di Ats Val Padana e rientra nel più ampio schema di “Giochi di Comunità”. Fondamentale il ruolo di Azienda Speciale Consortile Oglio Po e del Consorzio Casalasco Servizi Sociali.
“Questo gioco di ruolo – ricordano da Auser “Un Po di Giochi” – è un’esperienza coinvolgente che unisce divertimento e riflessione. Non è solo un’avventura piena di adrenalina, ma anche un’esperienza che aiuta a riflettere sulla gestione del rischio e sulle dinamiche della ludopatia”.
Assolutamente positivo il riscontro sui ragazzi del “Romani” di Casalmaggiore che, a fine gennaio, sono stati coinvolti nell’iniziativa manifestando grande interesse e recependo il messaggio dietro a questa progettualità.
redazione@oglioponews.it