Politica

Il Consiglio Comunale si è aperto
con l'interrogazione sul MuVi

Un’interrogazione urgente, presentata dalla lista “Io Cambio”, ha aperto la seduta consiliare di lunedì 10. La formazione di matrice progressista, tramite il capogruppo Fabrizia Zaffanella e il consigliere Benedetta Boni, ha chiesto chiarimenti all’amministrazione circa le dimissioni presentate da Paolo Conti, direttore della Galleria Civica d’Arte Contemporanea. Motivando la propria decisione, quest’ultimo aveva dichiarato che “non vi erano più le condizioni per lavorare serenamente”.

Una scelta che, nella lettura dell’accaduto da parte di “Io Cambio”, sarebbe da ricondurre non a motivazioni di carattere personale, bensì a divergenze e contrasti sorti dopo la recente riorganizzazione del MuVi. Dopo la lettura del documento da parte di Fabrizia Zaffanella, il sindaco di Viadana Nicola Cavatorta è intervenuto per rispondere alla rappresentante d’opposizione e chiarire la vicenda.

Il primo cittadino ha esordito ringraziando l’ex direttore della Galleria. In seguito l’amministratore locale ha sottolineato la qualità del lavoro svolto – sempre a titolo gratuito – a partire dall’ottobre del 2015 da Conti. Venerdì 7, Cavatorta ha incontrato l’ex direttore, tentando in extremis di farlo tornare sui propri passi.

Il sindaco ha proseguito: “Le dimissioni non sono riconducibili alla riorganizzazione del MuVi. Daniela Sogliani, il nuovo direttore del MuVi, è in carica solamente da tre mesi. La decisione è legata alla non disponibilità da parte di Conti di far parte di un coordinamento tra le realtà che gravitano presso il MuVi e delle attività in essa svolte, anche in un’ottica di condivisione del calendario degli eventi da proporre alla cittadinanza. Le amministrazioni degli ultimi dieci anni – ha ricordato – hanno sempre lasciato carta bianca al direttore per l’attività artistica della Galleria Civica. Comprendo Conti, non tanto per le modalità, quanto per la scelta”.

In chiusura, il sindaco ha ribadito le motivazioni connesse al conferimento, perfezionatosi a fine 2024, dell’incarico di direttore del MuVi a Daniela Sogliani: “L’amministrazione, a seguito di ripetute richieste da consiglieri di maggioranza e minoranza, ha provveduto alla ricerca della figura adatta alle necessità del MuVi, individuando il profilo corrispondente in quello della dottoressa Daniela Sogliani, che vanta una trentennale esperienza in ambito culturale”.

L.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...