Cronaca

Rsa Busi, come un corto può
aiutare chi soffre d'Alzheimer

“Un sogno che diventa realtà… in tutti i sensi”: è questa la raccolta fondi lanciata sulla piattaforma Ginger dalla Rsa Busi di Casalmaggiore per l’acquisto di un nuovo carrello multisensoriale, strumento di ultima generazione che consente di fare passi avanti, tramite la stimolazione dei vari sensi, verso le persone colpite dall’Alzheimer.

In aiuto alla Casa di riposo di Casalmaggiore viene anche il cinema. Proprio così, perché la raccolta fondi (servono all’incirca 6mila euro) per acquistare il carrello multisensoriale (che dà grandi risultati anche con sedute di appena mezz’ora nella stanza delle persone malate e dunque senza bisogno di grandi trasferimenti) viene pubblicizzata grazie al lavoro di Alessandro Zaffanella, film-maker, regista e istrionico artista a tutto tondo, reduce peraltro dal trionfo al festival dei corti di Hollywood.

L’iniziativa è stata favorita anche dalla Banca di Credito Cooperativo con la sezione “Con-Solida”, che sta per “Condividi Solidarietà”. “Ci siamo affidati a un artista del nostro territorio – spiega Bruna Masseroni, presidente del Cda della Fondazione Busi – e il risultato è stato davvero notevole. Come sempre nei lavori di Alessandro le sensazioni sono molteplici: un po’ di ironia, la giusta dose di commozione e la delicatezza che serve, ma anche la capacità di arrivare al punto, coinvolgendo più persone possibili per trasmettere il messaggio che quello che stiamo cercando di fare è davvero molto importante”.

“Sono contento di avere collaborato per una finalità davvero utile. Spero che alla Rsa mi tengano un letto per quanto sarò vecchio – ha scherzato con la consueta dose di autoironia Zaffanella -. Scherzi a parte, il video racchiude in pochi minuti i ricordi di una persona affetta da Alzheimer che, proprio tramite vari stimoli sensoriali, restando sulla sua poltrona, nella stanza della Rsa, magicamente ringiovanisce e ritrova sé stessa”.

Alla conferenza erano presenti il dott. Giuseppe De Ranieri, il dott. Paolo Simeone, il dott. Francesco Sivelli, la coordinatrice infermieristica Alzheimer e nuclei protetti Alma Krasic, oltre a Marco Boldrini e Alfredo Tomasoni del Credito Padano e ovviamente a Bruna Masseroni, presidente della Fondazione Busi.

Per donare è possibile collegarsi al seguente link: https://www.ideaginger.it/progetti/un-sogno-che-diventa-realta-in-tutti-i-sensi.html .

Giovanni Gardani (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...