Cultura

I gioielli di Maria Maddalena:
conferenza al Museo del Bijou

Sabato 24 maggio alle 15.30, si terrà al Museo del Bijou la conferenza “Lacrime e gioie. Maria Maddalena nelle arti tra XV e XVI secolo” a cura di Vittorio Rizzi.

L’evento è a ingresso gratuito e si inserisce nel ciclo di incontri “OroMatto Experiences”. Nell’incontro si approfondirà il tema dei gioielli di Santa Maria Maddalena, simboli di grande valore spirituale e simbolico: ogni gemma, ogni perla, e ogni anello che indossava nei quadri e nei dipinti aveva un significato profondo, legato alla sua vita e alla sua connessione con il sacro.

Mirofora (portatrice di profumi), prostituta penitente, predicatrice ed eremita, Maria di Magdala fu una delle più importanti e devote discepole di Gesù; e per la sua doppia natura di peccatrice e di donna redenta, è una delle sante più venerate della cristianità.

È raffigurata in due modi: prima della conversione appare come una donna riccamente vestita e acconciata con gioielli; spesso ai suoi piedi si trova un cofanetto di gioie rovesciato; dopo il ravvedimento è dipinta all’imbocco di una caverna, con addosso abiti stracciati, un mantello ai suoi piedi, o avvolta nei suoi stessi capelli.

La locandina dell’evento

La conferenza di Vittorio Rizzi farà luce su tutti questi aspetti della santa e sarà arricchita da ascolti musicali in tema. Per informazioni telefonare il numero 0375 284424 o consultare il sito del Museo del Bijou.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...