Sabbioneta, ora il pagamento
IMU è più facile e accessibile

“Questo nuovo servizio rappresenta un passo importante verso la semplificazione e il miglioramento del rapporto tra l’amministrazione e i cittadini. Vogliamo rendere più facile e accessibile il pagamento dell’IMU, garantendo al contempo la correttezza e la trasparenza delle informazioni”.
Queste le dichiarazioni del sindaco Marco Pasquali circa l’introduzione, in via sperimentale, di un nuovo servizio di consegna a domicilio ai soggetti passivi IMU della comunicazione riportante la scheda riepilogativa degli immobili di proprietà, delle aliquote applicabili per l’anno 2025, così come approvate con apposita deliberazione nel Consiglio Comunale del 27 febbraio, e dei valori d’imposta.
“Trattandosi di un servizio innovativo – si puntualizza dall’Ente locale – la predetta comunicazione interesserà, per l’anno 2025, i contribuenti che presentano una situazione immobiliare non anomala, auspicando l’ampliamento del servizio alla generalità degli interessati nel breve periodo.
L’Imu – precisano dal Comune – è un’imposta in autoliquidazione, pertanto il mancato ricevimento della comunicazione non esonera il contribuente dal versamento. Il contribuente è responsabile della veridicità dei dati dichiarati ed è tenuto al controllo e all’aggiornamento degli stessi. Eventuali discrepanze ed errori non pregiudicano la possibilità di accertamento e di sanzione da parte dell’Ente”. Le scadenze per il versamento dell’IMU 2025: il 16 giugno 2025 è il termine per l’acconto Imu 2025, mentre il versamento del saldo deve essere effettuato entro il 16 dicembre.
redazione@oglioponews.it