Gianni Fava ospite del Rotary:
dal rugby all’impegno in politica
Uno dei tre italiani che gestisce il mondo del rugby: è stato Gianni Fava l’ospite della serata rotariana di fine maggio, pomponescano partito da sindaco e approdato in Parlamento, fedele a un credo politico che ormai non lo rappresenta più, ma sempre e soprattutto appassionato della palla ovale.
Incalzato dai ricordi e dalle domande dei presidenti del Rotary Club Casalmaggiore Viadana Sabbioneta Mauro Acquaroni e Vanni Raineri del RC Casalmaggiore Oglio Po, Fava – durante la conviviale rotariana che si è svolta presso il Ristorante La Picara a Casalmaggiore – ha ripercorso il suo passato sportivo degli esordi, da quando ad esempio, mentre frequentava le Medie, venne contattato da Gabriele Oselini per provare il rugby, giacchè per il calcio era proprio negato.
Dal gioco attivo ai massimi livelli di dirigenza è stata questione di qualche anno, e attualmente è membro della Federazione Italiana Rugby, consigliere italiano del World Rugby e presidente delle Zebre Parma. Neppure la sconfitta col Rovigo di sabato scorso 31 maggio potrà scalfire il suo amore per uno sport che unisce, che tempra, che muove appassionati e famiglie da ogni parte del mondo, su cui Viadana ha saputo puntare fin dal 1970, investendo in strutture, persone, sponsor, attirando su di sé l’attenzione dei cinque continenti e raggiungendo i massimi livelli.
“E -continua Fava- è una delle poche occasioni di aggregazione per i giovani: la Club House è molto frequentata, è un posto che unisce”. Il periodo della pandemia ha colpito duro, e la ripresa fatica ad arrivare: uno sport di contatto come il rugby ha sofferto particolarmente i divieti e le restrizioni del periodo Covid. Fava ha doverosamente citato i tanti che di fatto sono stati la “storia” della palla ovale di Viadana, come Silvano Melegari (Arix, che proprio quel giorno festeggiava il compleanno) e Francesco Besana.
L’ospite della conviviale rotariana ha tracciato un bilancio anche della sua esperienza politica: “Credevo in quella Lega, ci ho creduto fino alla fine, ma ora si è chiuso un ciclo, non ci sono più le condizioni per un ‘liberale’ come me; sono a posto con la coscienza, ma mi rammarico che sia naufragata quell’idea trasversale di una maggiore autonomia dei territori, affossata da tradimenti e qualunquismo”. Nel corso della serata, Fava ha risposto alle domande di Carlo Stassano, Stefano Beltrami e Michele Calavalle.
Proprio quest’ultimo, odontoiatra di Viadana e responsabile amministrativo di diverse RSA del territorio, è stato presentato da Enzo Rosa come nuovo socio, mentre lo stesso Rosa insieme ad Ermes Galli sono stati insigniti di una Paul Harris Fellow per il loro assiduo impegno a favore del Rotary. Alla serata erano presenti anche Maurizio Turrini, presidente RC Piadena Oglio Chiese, l’assistente del Governatore Domenico Maschi, Sebastiano Fortugno per il Rotaract, i sindaci Carlo Alberto Malatesta (Marcaria) e Alessio Renoldi (San Martino dall’Argine) e Cedrik Pasetti, presidente della RSA di San Martino dall’Argine.
Letizia Frigerio