“Battiti per la Vita”: a Pomponesco
tre giorni di solidarietà con ForSte

L’associazione ForSte ha presentato il programma di “ Summer ForSte – Battiti per la Vita”, evento che si terrà dal 25 al 27 luglio in piazza a Pomponesco.
Musica, concerti, laboratori, motori e buona cucina. Ad arricchire la proposta della manifestazione, l’esposizione delle Ferrari di sabato 26 e, sempre nella stessa giornata, il terzo motoraduno (alle 16 le iscrizioni e alle 18:30 la partenza) promosso dalla Onlus.
Per quanto riguarda i concerti, sul palco si esibiranno, nella serata di venerdì 25, gli Spingi Gonzales con la loro carrellata di cover. Sabato 26, un live imperdibile per i fan di Vasco Rossi: gli Effetto Vasco, tribute band del cantante di Vita spericolata, avranno l’opportunità di dividere il palco con Claudio “Il Gallo” Golinelli, bassista storico del rocker di Zocca, e con Andrea “Cucchia” Innesto, il cui sax ha contraddistinto alcune delle canzoni più significative del repertorio dell’artista emiliano. Domenica 27, musica ancora protagonista con l’energia degli Alter Ego.
Alla guida della Onlus, con sede a Viadana, la presidente Cristina Tirelli. L’associazione è nata nel 2012 per onorare la memoria del figlio Stefano Flisi. Una realtà nata per sostenere strutture e altre associazioni che si occupano di aiutare neonati, bambini e adolescenti portatori di cardiopatie congenite e le loro famiglie.
“Ogni anno – racconta Tirelli – ci impegniamo con cuore e determinazione per trasformare il dolore in speranza, il ricordo in azione concreta. Le nostre iniziative hanno l’obiettivo di sostenere la ricerca, la prevenzione e la cura delle cardiopatie congenite e delle malattie rare che colpiscono neonati, bambini e adolescenti. Questa manifestazione – prosegue – si propone di raccogliere fondi a favore dei reparti di Cardiologia-Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva e di Pediatria Neo-specialistica del Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna. L’auspicio è che si possa replicare l’ottimo risultato del 2024.”
“La scorsa edizione – continua la presidente della Onlus – resterà per sempre nei nostri cuori. Un’ondata di emozioni ha attraversato la piazza, gremita di migliaia di persone unite dallo stesso battito: quello di Stefano, che continua a vivere grazie a chi crede nel valore della condivisione. Sono stati tre giorni intensi, traboccanti di vita, in cui la musica si è fusa con i sorrisi, i colori hanno danzato tra le luci, e ogni gesto, anche il più semplice, è diventato un atto d’amore. È stato più di un evento: una festa dell’anima, un abbraccio collettivo che ha riempito il cielo d’estate di gratitudine e bellezza”.
Il lavoro portato avanti da questa realtà del Terzo Settore non si esaurisce con l’organizzazione di questo evento, patrocinato dal Comune di Pomponesco, ma è frutto di un impegno costante e continuo: “Durante tutto l’anno – conclude Tirelli – portiamo avanti numerose attività educative e culturali, spesso in collaborazione con scuole, associazioni e istituzioni locali. Progetti come Human Library, La Maglietta del Cuore e percorsi espressivi nelle scuole primarie sono solo alcuni esempi di un’attività che non si esaurisce mai”.
Lorenzo Costa