International Festival: concerto
d'anteprima il 22 giugno

Domenica 22 giugno, alle 21.15, il Cortile di Palazzo Melzi a Casalmaggiore ospiterà il concerto d’anteprima della ventisettesima edizione del Casalmaggiore International Festival, rassegna promossa dall’Associazione “Amici del Casalmaggiore International Festival a.p.s.” e dal Comune di Casalmaggiore.
Si rinnova dunque l’appuntamento con una manifestazione che rappresenta, in virtù della propria formula, un vero e proprio unicum nell’ambito dei festival europei di musica classica. Merito di una proposta che permette alle giovani promesse del panorama internazionale di coniugare il più alto livello di training artistico con l’esperienza, frutto di esibizioni quotidiane. Dal 1997, edizione d’esordio per il festival, la cittadina rivierasca diventa polo attrattivo dei migliori talenti in circolazione e, di riflesso, centro di convergenza per un pubblico sempre più ampio, cresciuto di edizione in edizione. Come consuetudine, la manifestazione – in programma dal 6 al 24 luglio – offrirà una ricca serie di concerti pomeridiani e serali, offerti gratuitamente sia a Casalmaggiore che in altri centri del territorio.
Il concerto di anteprima dell’edizione 2025 del festival è realizzato in collaborazione con la rassegna di musica da camera “Un altro festival”, evento promosso dall’Unione dei Comuni Lombarda “Unione del Delmona” (Comuni di Persico Dosimo e di Gadesco Pieve Delmona), con il supporto della Cooperativa sociale Nazareth e il sostegno della Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona.
Sempre in riferimento all’esibizione di domenica 22 giugno, il quintetto d’archi “Un altro festival” è composto da Margherita Ceruti e Tiziano Giudice (violini), Lorenzo Titolo Duchini e Matteo Del Soldà (viole), Marco Mauro Moruzzi (violoncello). Per l’occasione, la formazione eseguirà il Phantasy Quintet di Ralph Vaughan Williams e il Quintetto per archi in sol minore K 516 di Wolfgang Amadeus Mozart. In caso di maltempo, il concerto, ad ingresso libero, si svolgerà presso l’Auditorium Comunale.
Lorenzo Costa