Al Cremona Circuit l’evento
sull’IT che guarda al futuro

“IT e Sicurezza – Guidare l’azienda: assetto, protezione e reattività” è l’evento promosso da IT Impresa, in collaborazione con realtà di primo piano del panorama tecnologico e imprenditoriale italiano, in programma martedì 24 giugno a partire dalle ore 14, presso il Cremona Circuit di San Martino del Lago.
L’iniziativa – organizzata da IT Impresa, Sangfor Technologies Italy ed Execurity, in collaborazione con INTRED, SCR, Nesios, Circolo delle Imprese, MasterVoice e Raptor Engineering – intende offrire una risposta concreta alle nuove sfide digitali che ogni impresa, indipendentemente dal settore, si trova ad affrontare.
“Viviamo in un contesto in cui la sicurezza informatica non è più un’opzione, ma una necessità strategica. Le aziende – osservano i promotori dell’evento – si trovano sempre più spesso esposte a minacce digitali, interruzioni operative e rischi legati alla perdita di dati. In parallelo, la transizione digitale richiede soluzioni tecnologiche avanzate, flessibili e accessibili, in grado di garantire continuità operativa, velocità di connessione e infrastrutture solide.”
Non è una semplice conferenza tecnica, ma un vero e proprio percorso esperienziale che unisce formazione specialistica, aggiornamento professionale e networking di valore. Alla luce dei temi trattati – tra cui cyber security e protezione dei dati aziendali, business continuity e disaster recovery, evoluzione delle infrastrutture IT e alternative alle soluzioni tradizionali, performance e affidabilità della connettività aziendale – la giornata rappresenta un’opportunità di confronto per imprenditori, manager e responsabili IT.
“Attraverso speech mirati e momenti di confronto diretto con esperti e partner del settore, l’evento vuole trasmettere consapevolezza, strumenti pratici e ispirazione, con un linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori. Il tutto si svolgerà in una cornice d’eccezione: il Cremona Circuit, che offrirà non solo un ambiente stimolante e fuori dagli schemi, ma anche un’esperienza esclusiva in pista, a bordo di due Porsche 911 GT3 con pilota professionista, pensata per trasformare il pomeriggio in un’esperienza memorabile.
A completare la giornata, un apericena panoramico che favorirà ulteriori momenti di dialogo tra imprese, professionisti e fornitori di tecnologie. Un evento pensato per chi non vuole solo parlare di innovazione, ma vivere il cambiamento e guidare con consapevolezza la trasformazione digitale della propria azienda”.
I lavori inizieranno alle 14.30 con l’intervento introduttivo di Manuele Bassanini, CEO di IT Impresa, che condividerà le prospettive e gli obiettivi della giornata. Alle 15 Manuel Minzoni, Area Manager di Sangfor, illustrerà la soluzione di Iperconvergenza proposta da Sangfor: una tecnologia progettata per garantire la continuità operativa delle aziende. Un’occasione per approfondire le più recenti innovazioni tecnologiche e comprendere come queste possano contribuire a migliorare efficienza, produttività e risultati.
In seguito Andrea Mazzini, CEO di Execurity Srl, illustrerà le principali sfide della Cyber Security e le soluzioni più efficaci per proteggere le risorse digitali da minacce interne ed esterne. Infine, Mario Lazzarini, responsabile Vendite Business di INTRED, presenterà l’azienda e la rete in fibra ottica di ultima generazione, progettata per garantire connessioni costanti, performanti e sicure.
redazione@oglioponews.it