Martina Morandi ai WEmbrace
Games: lo sport che unisce

Tra i partecipanti ai WEmbrace Games, evento benefico ideato dall’Associazione Art4sport sotto la guida dell’atleta Paralimpica Bebe Vio svoltosi nei giorni scorsi a Roma – anche il libero Martina Morandi, nuovo arrivo in casa Volleyball Casalmaggiore.
La tredicesima edizione della manifestazione ha celebrato l’integrazione trasformando lo sport in uno straordinario strumento di unione e divertimento. Otto squadre, composte da adulti, bambini, persone con e senza disabilità, si sono sfidate in tre prove emozionanti, piene di energia e spirito di squadra.
Morandi ha gareggiato nella squadra Genova. “È stata un’esperienza ricca di emozioni, che rifarei e rivivrei altre cento volte. Fin dal mio arrivo – ha dichiarato l’atleta della Vbc a Volley News al termine della manifestazione – ho trovato accoglienza e calore. Il mio team, ‘Genova’, è stato competitivo, positivo, sempre pronto a sostenere i compagni. Abbiamo conquistato un bellissimo secondo posto, ma abbiamo festeggiato come se avessimo vinto, perché abbiamo vissuto e condiviso qualcosa di unico. Questo evento mi ha insegnato che non contano etichette o differenze: uomo o donna, adulto o bambino, con o senza disabilità, ciò che conta sono i valori che possiamo trasmettere insieme.”
Martina è volto del progetto “tatticaMENTE“, promosso da Fondazione Morandi, rivolto ad atleti con disturbi di apprendimento. La sfida della Fondazione diventa sempre più grande e si pone grandi traguardi: creare un vero e proprio Protocollo di allenamento per Atleti con DSA. Esattamente come a scuola vengono adottate strategie e strumenti (compensativi) che aiutano i ragazzi DSA a dare il loro meglio, Fondazione Morandi vuole creare lo stesso metodo anche nello sport a partire dalla pallavolo. Il progetto parte proprio dall’esperienza di Martina, atleta con dislessia e disgrafia, che ogni giorno trova nella pallavolo il suo modo di esprimersi e di crescere, sensibilizzando così non solo il volley ma anche gli altri sport.
Il progetto “tatticaMENTE”, sposato ormai da tempo anche dal Consorzio Vero Volley, ha fissato l’obiettivo di creare un contesto sportivo inclusivo e sovraregolato che consenta di facilitare l’adattamento del giocatore con DSA grazie alla formazioni degli allenatori a buone prassi esecutive da implementare nel proprio lavoro con la squadra. Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile visitare il sito di Fondazione Morandi.
redazione@oglioponews.it