Piadena, problema sicurezza?
Il Pd: "No, paese torna a vivere"
C’è un problema sicurezza a Piadena Drizzona? Il tema è stato portato alla luce dopo alcuni casi recenti, come ad esempio la rissa in piscina il giorno dell’inaugurazione, ma già prima uno dei consigli di minoranza, Luigi Pagliari, lo aveva portato sui banchi del consiglio comunale.
La risposta però non tarda ad arrivare da parte del locale Partito Democratico. “Va ricordato che la legge stabilisce che il compito di garantire la sicurezza dei cittadini rispetto alla prevenzione e repressione dei reati è di esclusiva competenza delle Forze dell’Ordine e della Polizia Locale, le quali con grande impegno e dedizione stanno già operando sul nostro territorio, come abbiamo visto chiaramente anche negli ultimi giorni, attraverso una mobilitazione di personale e mezzi assai rilevante. L’attuale Amministrazione sta collaborando con esse, per quanto le compete, con la massima disponibilità, segnalando puntualmente le criticità e monitorando tutte le situazioni di disagio sociale”.
“A fronte quindi di una narrazione distorta, allarmistica, esasperata, volta a screditare l’attuale amministrazione, per un chiaro intento politico speculativo – prosegue il Pd – rileviamo invece una nuova fase di grande fermento e vitalità, da un anno a questa parte. Le molteplici iniziative pubbliche, organizzate dalla Maggioranza che governa il Comune, coinvolgono sempre più fasce di popolazione, che ricomincia a partecipare, non solo agli spettacoli (come la recente e riuscita “festa del Platina”, organizzata da una rinata Proloco) ma anche ad eventi culturali di ottimo livello e incontri pubblici di libero confronto, che non si vedevano da anni. Tanti poi sono i rapporti ricostruiti o riallacciati, sia all’interno della nostra comunità, sia con altri Enti pubblici e privati del nostro territorio, i quali trovano finalmente, qui da noi, degli interlocutori disponibili e credibili”.
“Riteniamo quindi che, senza negare le problematiche insite in ogni realtà locale, Piadena Drizzona, è positivamente indirizzata nel solco della coesione, della partecipazione, attraverso il dialogo e il coinvolgimento diretto delle persone. Questa azione rafforza la comunità, la rinsalda nelle proprie radici e ne vince le comprensibili e legittime preoccupazioni, aprendosi alla complessità, alle diversità culturali e sociali, per affrontare insieme il futuro in modo serio e costruttivo”.
redazione@oglioponews.it