Cronaca

L'ex asilo Chiozzi rivive dopo la
tragedia. E scopre nuovi affreschi

Tre anni fa, per la precisione il 18 giugno 2022, l’esplosione che costò la vita a una donna e il ferimento di un’altra. Oggi la rinascita, dopo lavori che si sono prolungati, in via Cavour a Casalmaggiore nei locali dell’ex asilo Chiozzi, perché al rilancio dal punto di vista edilizio e alla riqualificazione residenziale, si è sommato il recupero di affreschi di pregio.

A presentare i lavori sabato mattina il parroco don Claudio Rubagotti, perché quei locali sono proprietà della parrocchia, e il geometra Stefano Busi, che segue le operazioni assieme all’architetto Elisa Mezzadri e all’ingegnere Lorenzo Giuliani. Nell’intervista di CR1 parlano don Rubagotti e Busi.

“Il progetto di riuso – si legge nella relazione – prevede l’esecuzione di alcuni interventi di restauro e risanamento
conservativo dei due piani dell’edificio principale che affaccia su via Cavour. Per quanto riguarda la distribuzione funzionale degli spazi il piano terra resterà a disposizione per conferenze, sale ufficio ed eventi, mentre il piano primo, invece, continuerà, per una parte, ad ospitare le funzioni polivalenti e per la restante parte funzioni residenziali. Per queste ultime, visto quanto ritrovato dai tasselli stratigrafici, si è pensato di dare una nuova disposizione realizzando due unità abitative con accesso separato. Si sottolinea che il progetto è stato redatto partendo dal presupposto di non intervenire sulle murature portanti e soprattutto cercando di riportare alla luce i decori ritrovati sotto più strati di pittura”.

G.G.-L.C. 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...