Cronaca

Campagna di sensibilizzazione
sui parcheggi in centro a Sabbioneta

Con l’estate la campagna di sensibilizzazione sul rispetto dei parcheggi consentiti in centro storico a Sabbioneta entra in una nuova fase.

Infatti, dopo gli avvisi ai residenti e lavoratori del centro storico, invitati a non parcheggiare negli spazi dedicati al ricircolo delle auto, ora tutti i cittadini saranno invitati al rispetto della segnaletica e delle ordinanze vigenti relativamente a tempo di parcheggio e luoghi consentiti. Sui veicoli che non rispettano le disposizioni saranno distribuiti appositi avvisi che riportano le principali normative in vigore nel centro storico.

Nello specifico, in Piazza Ducale il parcheggio è consentito, con uso del disco orario, per un tempo massimo di 60 minuti, nei luoghi indicati:
– lato Piazza Ducale fronte chiesa: nel riquadro centrale e a lato dei portici
– lato Piazza Ducale fronte municipio: lato portici e lato municipio.
Non nel riquadro centrale, come da segnaletica apposta.

Gli spazi destinati ai disabili devono essere occupati solo da persone munite di apposita autorizzazione. In Via Vespasiano Gonzaga il parcheggio è sempre vietato (consentito solo carico/scarico; consentito in zona Teatro).

“Dopo i primi significativi passi avanti, grazie alla collaborazione dei residenti e dei lavoratori del centro storico che hanno iniziato a servirsi dei parcheggi alternativi presenti a pochi passi dal centro – ricorda il sindaco di Sabbioneta Marco Pasquali – ora occorre ricordare a tutti i fruitori delle attività del centro le norme in vigore dal 2011 (relativamente a Piazza Ducale) e dal 2015 (relativamente a Via Vespasiano Gonzaga). Crediamo che con la collaborazione di tutti si potranno ottenere importanti risultati per il decoro del centro e per il commercio locale”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...