Calcio, in Prima Emilia torna
il derby del Po Casalese-Viadana
Sono lontani gli anni in cui questo derby si disputava anche in Eccellenza, ma intanto è comunque un ritorno significativo per il calcio locale e comprensoriale. Casalmaggiore contro Viadana, i due poli più popolosi dell’Oglio Po (15mila abitanti Casalmaggiore, 20mila Viadana), che si sfidano nel pallone. Dovrebbe essere la normale vista la distanza esigua (15 km) dei due comuni, ma non è così.
Casalese e Viadana, infatti, dopo due stagioni in cui hanno giocato in due gironi differenti, sono state inserite nello stesso raggruppamento per la stagione 2025-2026. Entrambe le compagini, come noto, giocheranno in Prima categoria per la federazione emiliana, scelta che da decenni ormai accomuna le due società comprensoriali che, pur lombarde, hanno la possibilità in Emilia Romagna di affrontare trasferte più agevoli. Una decisione singolare che però rende simile il destino dei due club.
A traslocare, nella fattispecie, è il Viadana, che era inserito negli ultimi anni nel girone C e va nel girone B, dove invece la Casalese rimane. E si sente subito profumo di storia: è vero, si diceva, che non sono più gli anni dell’Eccellenza, ma questo è un derby che si vive ad ogni latitudine con tanta passione. Due società peraltro che sono spesso state in buoni rapporti, divise però dal tifo.
A Casalmaggiore ancora si ricordano il blitz a Viadana del 2006-2007, vittoria probabilmente più importante della storia recente, perché segnò il +6 a due gare dalla fine che proiettò i biancocelesti, all’epoca allenati da Mauro Franzini, verso l’Eccellenza. Più prossima a noi la vittoria del Viadana in Baslenga, che nel 2018 vinse la semifinale playoff di Prima ribaltando la Casalese favorita dal fattore campo. Quest’anno come andrà? Lecito non sbilanciarsi, non solo per le rose in costruzione ma perché un derby è sempre un derby.
Il girone B della Prima Emilia 2025-2026 è composto dalle seguenti squadre: Atletico Bibbiano Canossa, Basilicastello, Casalese, Fognano, Juventus Club, Marzolara, Palanzano, Polisportiva Il Cervo, Quattro Castella, Real Sala Baganza, Solignano, Sorbolo Biancazzurra, Team Traversetolo, Valtarese, Viadana e Vicofertile.
Giovanni Gardani