Politica

Viadana, approvata mozione
a tutela dell'agricoltura italiana

Nel corso dell’ultima seduta consiliare è passata la mozione presentata dal consigliere di maggioranza Luca Gardani, in difesa dell’agricoltura italiana e contro le politiche europee penalizzanti per il settore agricolo, nell’ambito della riforma della PAC post-2027.

Nel documento, poi approvato dal consesso viadanese, si esorta l’Ente locale a sollecitare il Governo italiano affinché difenda con forza, nelle sedi europee, gli interessi degli agricoltori italiani.

La mozione, integrata con un emendamento della Lega, impegna il sindaco e la giunta comunale a esprimere ferma contrarietà alle ipotesi di riforma della PAC proposte dalla Commissione europea che prevedano l’accorpamento con le politiche di coesione, con conseguente riduzione del budget dedicato al settore, andando a minare la competitività dell’agricoltura italiana e le politiche degli enti territoriali”.

Contestualmente, nel documento si esorta l’amministrazione “a sollecitare il Governo affinché difenda con forza, nelle sedi europee, gli interessi degli agricoltori italiani; a denunciare le derive punitive e ideologiche delle politiche europee in materia agricola, legate alle azioni negative sulle politiche di coesione, che stanno compromettendo il futuro del comparto agroalimentare e delle autonomie locali; a promuovere una nuova visione della PAC che valorizzi il ruolo dell’agricoltura come pilastro di sostenibilità, sicurezza alimentare e coesione territoriale”.

In chiusura la richiesta di inviare al Presidente di Regione Lombardia una lettera di sostegno delle regioni nella difesa della loro centralità nei processi di programmazione e di gestione della PAC e delle politiche di coesione.

L.C.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...