Politica

Sicurezza a Piadena: l’opposizione
chiede un consiglio comunale aperto

Un consiglio comunale urgente e straordinario: a chiedere una seduta consiliare sul tema della sicurezza, aperta a tutta la cittadinanza alla luce degli ultimi episodi che si sono verificati in paese, è l’opposizione consiliare a Piadena.

Il documento, firmato dagli esponenti di minoranza Matteo Guido Priori, Luigi Marino Pagliari, Luciano Di Cesare ed Enzo Locatelli, è stato presentato come occasione per un momento di confronto e analisi sulla situazione della sicurezza e dell’ordine pubblico nel territorio comunale.

Gli esponenti di minoranza, motivando la propria iniziativa, criticano la decisione dell’amministrazione di pubblicare un videomessaggio sui canali social e istituzionali del Comune di Piadena Drizzona, una scelta giudicata poco incisiva: “La popolazione – affermano dai banchi dell’opposizione – non può essere informata in maniera blanda e superficiale attraverso un video postato sui canali Facebook e Instagram, ma ha bisogno di risposte concrete, dettagliate e trasparenti da parte di chi amministra il paese.

Per questo – argomentano i due gruppi di minoranza – congiuntamente abbiamo fatto pervenire una richiesta di un consiglio straordinario ad hoc, aperto alla popolazione, il cui unico punto è la sicurezza del nostro territorio. Attendiamo la risposta del sindaco Federica Ferrari in un clima di sereno confronto. Il nostro auspicio è di ricevere informazioni più concrete rispetto a un generico riferimento ‘al dialogo e al confronto continuo con le forze dell’ordine e con gli enti superiori’.”

Il documento, inviato all’amministrazione, è stato inoltrato per conoscenza al Prefetto della provincia di Cremona, Antonio Giannelli, al Questore Ottavio Aragona, al Comandante dei Carabinieri della stazione di Piadena Drizzona, Alessandro Currarino, e al Comandante della Polizia Locale di Piadena Drizzona, Armando Aversa.

Dai consiglieri la richiesta di svolgere la seduta presso la Sala Civica in via Aldo Moro a Piadena, per consentire ai cittadini di partecipare attivamente a un “dibattito pubblico e trasparente”. Dai portavoce di Progetto Futuro e SiAmo Piadena Drizzona un’ultima considerazione:
“La sicurezza e l’ordine pubblico rappresentano priorità fondamentali per la nostra comunità. Negli ultimi mesi sono avvenuti numerosi gravi episodi di violenza che hanno suscitato forte preoccupazione tra i cittadini.

La popolazione – concludono – manifesta l’esigenza di essere coinvolta e informata sulla situazione attuale e sulle iniziative intraprese dall’amministrazione e dalle forze dell’ordine, al fine di definire misure concrete a tutela della sicurezza pubblica”.

Lorenzo Costa

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...