Investita all'attraversamento
del Famila: grave un'anziana
Paura in via Beduschi a Casalmaggiore, all’altezza delle strisce pedonali del supermercato Famila: una donna anziana, di 91 anni, è stata investita mentre era in attraversamento da un camion che si muoveva in direzione rotonda Conad. Sul posto è intervenuta la Polstrada di Casalmaggiore, che ha bloccato il traffico in quella zona, deviandolo su strade interne.
Anche i Vigili del Fuoco sono intervenuti, ripartendo poco dopo, mentre è atterrato l’elisoccorso: la signora investita, che non avrebbe perso conoscenza, è stata portata sull’ambulanza in attesa di essere caricata sull’elicottero e il codice indica massima gravità, essendo rosso: in particolare la signora ha riportato lesioni gravi ad una gamba ed è stata trasferita a Brescia. L’incidente è avvenuto attorno alle 10 di venerdì mattina, con la Polstrada arriva per prima sul posto, prestando anche il primo soccorso.
E’ poi emerso un nuovo dettaglio: il camion si è fermato prima delle strisce in quanto dall’ex campo sportivo in direzione Famila ha attraversato una ragazza. Dall’altra parte stava invece iniziando l’attraversamento la signora anziana, con le borse della spesa e dunque appena uscita dal supermercato, proprio nel momento in cui il camion è ripartito. Gli accertamenti della Polstrada devono chiarire l’esatta dinamica, che però è apparsa abbastanza chiara.
Non è purtroppo il primo investimento che si verifica in quel punto della strada Asolana, con precedenti anche mortali: soltanto un anno fa, in quel caso in corrispondenza della rotonda Diotti, un altro investimento era costato la vita a Claudia Grimaldi, mentre a maggio un episodio analogo alla rotonda Conad aveva portato alla morte del 43enne Balraj Singh. Nello stesso punto dell’incidente di venerdì mattina, invece, undici anni fa era stata mortalmente investita Annamaria Benasi. Una sequela tragica, che tutti sperano possa non allungarsi. E intanto, non a caso, una cittadina di passaggio in zona ha esternato tutta la sua rabbia al grido di “Tangenziale tangenziale”.
Giovanni Gardani (foto e video Alessandro Osti)




