Cronaca

Polizia Oglio Po, le multe fioccano
E i verbali non bastano più

Di per sé è una semplice delibera di acquisto all’albo pretorio, che incarica la ditta Maggioli di fornire nuovi verbali per la Polizia Intercomunale Oglio Po con sede a Piadena Drizzona ma che controlla il territorio di altri comuni limitrofi.

Di per sé nemmeno una spesa eccessiva, a dirla tutta: circa 21mila euro dopo una spesa iniziale ben più sostenuta di 110mila euro. Ma dietro queste cifre ve ne sono altre che rappresentano la vera notizia. “Abbiamo sottostimato il numero di verbali effettuati in un anno – spiega Armando Aversa, comandante della Polizia Intercomunale – e questo, se da un lato ci dice che c’è una certa indisciplina, dall’altro illustra il modo in cui stiamo lavorando, cioè seriamente e con continuità”.

Altri numeri si diceva: i verbali stimati in un anno erano 10mila, ma già ora – a fine ottobre – si è arrivati a 12.500 verbali e la previsione è di arrivare a fine anno a 14mila. “Il calcolo iniziale è stato fatto basandoci sui dati del 2023, ultimo anno pieno in cui i velox hanno lavorato per dodici mesi interi, dato che poi nell’estate 2024 era subentrata l’inchiesta che aveva imposto di fermare le macchine. La stima però era al ribasso, come abbiamo visto, e così si è resa necessaria questa integrazione”.

Oltre a Piadena Drizzona il corpo di Polizia Intercomunale Oglio Po (ex Aci 12) controlla altri otto comuni più tre unioni di comuni, che fanno aumentare il totale a diciotto. Un territorio senza dubbio vasto sul quale però si continua a lavorare alacremente e senza sconti. I numeri non sono un’opinione e il record di verbale è la cristallizzazione del famoso detto “carta canta”.

Giovanni Gardani (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...