Cronaca

Consiglio straordinario:
urgenza per un cavillo
che riguarda l’Irpef

Nella foto, il municipio di Casalmaggiore

E’ stata convocata d’urgenza, a Casalmaggiore, una seduta straordinaria del consiglio comunale, disposta per giovedì 22 agosto alle ore 19 in sala consiliare.

Due i punti all’ordine del giorno, uno quello più stringente, che riguarda di fatto una formalità, ma che costringerà il Consiglio all’adunata agostana. Il tema è l’Irpef, il cavillo lo spiega il sindaco Claudio Silla: “Da un rilievo del Ministero dell’Economia e delle Finanze, relativo all’applicazione dell’addizionale comunale sull’Imposta del Reddito delle Persone Fisiche, è emerso che ai sensi di una recente normativa dovremo inserire per iscritto il valore della soglia di esenzione, fissata a Casalmaggiore a 10500 euro e già approvata dal Consiglio, anche sull’apposito regolamento comunale. Cosa che non era stata fatta in precedenza. Si tratta di una formalità, che ci costringe però a convocare il Consiglio comunale d’urgenza perché il Ministero ci dà quindici giorni di tempo per farlo”.

A rendere più corposo l’ordine del giorno, un secondo punto aggiunto successivamente e riguardante il gemellaggio fra Casalmaggiore e la località francese di Guilherand Granges: sul tavolo, l’attivazione di uno stage formativo per studenti della scuola secondaria di seconda grado.

Simone Arrighi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...