Cultura

La domenica musicale al via da Sabbioneta con concerto monteverdiano

Info e prevendite: Biglietteria Ocm, piazza Sordello 12 Mantova – T. 0376 360476 – biglietteria@ocmantova.com. Domenica biglietteria al Teatro all’Antica di Sabbioneta dalle ore 16.30.

SABBIONETA – Debutta domenica 6 novembre la seconda edizione della rassegna “La domenica musicale” che, parte integrante del cartellone di “Tempo d’Orchestra”, abbina visite guidate alla riscoperta di tesori del territorio provinciale all’ascolto di capolavori musicali.

Sabbioneta rappresenta la prima delle 5 mete 2016/17. Alle ore 17 le guide turistiche Marcella Luzzara e Gisella Rossi condurranno in un percorso di vista al Palazzo Ducale, che s’impone per le sue proporzioni sull’omonima piazza. Edificio destinato a funzioni di residenza, rappresentanza e amministrazione, fu ampliata nell’arco di trent’anno, dal 1561 al 1591, da Vespasiano Gonzaga, che ne fece residenza principesca. Quindi ci sposterà al Teatro all’Antica per un concerto che, affidato all’Ensemble barocco dell’Orchestra da Camera di Mantova e ai cantanti Anna Simboli (soprano), Raffaele Giordani (tenore) e Mauro Borgioni (baritono), è anticipazione delle celebrazioni monteverdiane del 2017. In programma brani dell’Orfeo, dagli Scherzi musicali, da Arianna e dall’VIII Libro dei madrigali, ai quali si aggiunge la Sonata XV di Dario Castello.

Due music bus gratuiti per abbonati e possessori di biglietto collegheranno Mantova e Suzzara a Sabbioneta (con partenza da Mantova – piazza Cavallotti alle ore 16.00 e da piazzale Gramsci alle ore 16.05 – e da Suzzara – Via Marconi, angolo Viale Zonta alle ore 16).

Realizzata in collaborazione con il Comune di Sabbioneta, questa prima Domencia musicale s’inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il quattrocentesimo anniversario della morte di Vincenzo Scamozzi, organizzate dal Comune di Sabbioneta col sostegno di Regione Lombardia. Nel 1587 Vespasiano Gonzaga contattò l’architetto vicentino Scamozzi, che l’anno seguente giunse a Sabbioneta con il progetto del teatro di corte, il Teatro all’Antica.

Il ciclo La domenica musicale toccherà nei prossimi mesi Gonzaga (con visita alla restaurata San Benedetto Abate abbinata a concerto del QuartettOCMantova), San Benedetto Po (con visita al Refettorio monastico a precedere l’ascolto delle straordinarie Variazioni Goldberg di Bach), Villastrada (dove la scoperta del Teatro Sociale prelude a un recital pianistico di Roberto Prosseda), Medole (con visita alla Pieve, alla Chiesa parrocchiale e alla Torre civica a condurre all’ascolto di musiche di Mauro Negri rilette per clarinetto e quintetto d’archi) e Suzzara (ove si terrà un concerto tradizionalmente inteso, con l’Orchestra da Camera di mantova a parti reali e il violoncellista Enrico Bronzi).

L’abbonamento alla Domenica Musicale costa 65 euro (40 euro per under 30), mentre i singoli biglietti (comprensivi di visita e concerto) costano 15 euro.
Info e prevendite: Biglietteria Ocm, piazza Sordello 12 Mantova – T. 0376 360476 – biglietteria@ocmantova.com. Domenica biglietteria al Teatro all’Antica di Sabbioneta dalle ore 16.30.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...