Politica

Elezioni, lunghe code e voto lento: le affluenze nell'Oglio Po comune per comune

Si differenzia l’affluenza, perché per Camera e Senato possono votare gli italiani residenti all’estero, per corrispondenza, cosa che non è possibile per le Regionali. La differenza va da un punto e mezzo percentuale nel viadanese a due punti e mezzo percentuali nel casalasco.

Affluenza in rialzo anche nel comprensorio Oglio Po, come nel resto d’Italia, per le elezioni per Camera e Senato, a livello nazionale, e per la Lombardia, a livello regionale. Una novità negativa è emersa rispetto al passato: la cosiddetta “bollinatura” delle schede, sistema di sicurezza introdotto in questa tornata elettorale, sta rallentando le operazioni di voto e creando code ai seggi anche di 30-40 minuti nelle ore di punta e nei seggi più numerosi (nell’ordine, a Casalmaggiore, il 7 alla scuola Diotti, quello di Vicobellignano e il 4 al Polo Romani). Qualcuno lamenta di essere tornato al seggio per tre volte, sperando di trovare un po’ meno “traffico”. Un piccolo problema al seggio del Romani di Casalmaggiore si è invece verificato per la mancanza di coincidenza tra tessera elettorale ed elenco anagrafico in possesso dei presidenti di seggio in merito a due donne, entrambe vedove. Problema risolto contattando l’Ufficio Anagrafe comunale in tempo reale.

Nella foto Capaldo al voto
Nella foto Rosa al voto
Nella foto Ferroni al voto
Nella foto Bongiovanni al voto

Tra i candidati nel comprensorio hanno già votato Stefano Capaldo (Movimento 5 Stelle, candidato alla Camera) al seggio della scuola Bedoli di Viadana, Alessandro Rosa (Gori Presidente, candidato alle Regionali) al seggio della scuola materna di Quattrocase, Orlando Ferroni (Energia per la Lombardia, candidato alle Regionali) e il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni (Lega, candidato alle Regionali), questi ultimi due al seggio 4 del Polo Romani di Casalmaggiore. Si differenzia l’affluenza, questo perché per Camera e Senato possono votare pure gli italiani residenti all’estero, per corrispondenza, cosa che invece non è possibile per le Regionali. La differenza va da un punto e mezzo percentuale nel viadanese a due punti e mezzo percentuali nel casalasco. Nel Casalasco alle ore 12 si è arrivati al 26,02 e al 23,33%; nel Viadanese al 23,05 e al 21,24%.

Anche Silvia Virgulti, ex del candidato premier 5 Stelle Di Maio, ha votato al Polo Romani

Di seguito ecco l’affluenza comune per comune nel comprensorio con la media del casalasco e della zona mantovana dell’Oglio Po:

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...