Bypass ferroviario a Bozzolo: qualche passo avanti anche se non mancano le polemiche
La minoranza si è detta poco convinto dal fatto che, bypass o no, l’impatto del supermercato avrà ripercussioni negative sui piccoli negozi di Bozzolo; Torchio e la giunta hanno risposto all’accusa.

BOZZOLO – E’ una soluzione da tempo caldeggiata a Bozzolo, per la quale sono stati fatti passi avanti anche con i recenti incontri in Regione. Ma in ogni caso continua a fare discutere: parliamo del bypass ferroviario che dovrebbe consentire di superare una volta per tutte il problema annoso e davvero gravoso dei passaggi a livello, che creano in due punti della città amministrata dal sindaco Giuseppe Torchio, lunghe code sulle strade che li incrociano, particolarmente insidiose nel momento in cui le vie interessate dal gran traffico sfociano sulla Cremona-Mantova, strada a velocità sostenuta.
In un recente consiglio comunale a Bozzolo la minoranza ha chiesto qualche dettaglio in più sul bypass: sarà un sovrappasso o un sottopasso, per cominciare? Vi è già un tracciato? Il tema si collega all’investimento del supermercato Migross, inaugurato un anno fa, e che dovrebbe farsi carico di una parte cospicua dell’investimento che creerà una vera e propria variante alla viabilità della zona. Tale variante è stata progettata dallo Studio Polaris di Mantova, lo stesso che ha realizzato il progetto della ricostruzione del PalaFarina di Viadana.
La minoranza si è detta poco convinto dal fatto che, bypass o no, l’impatto del supermercato avrà ripercussioni negative sui piccoli negozi di Bozzolo; Torchio e la giunta hanno risposto all’accusa e, rilanciando per quanto concerne il bypass, hanno confermato la volontà di Rete Ferroviaria Italiana, per la prima volta, di mettere sul tavolo 3 milioni di euro per concretizzare il progetto, per il quale 2mila cittadini bozzolesi negli anni scorsi hanno raccolto firme promuovendo anche una class action contro Rfi. E col bypass, è convinta l’amministrazione bozzolese, anche i piccoli commercianti avranno un beneficio, perché quella zona verrebbe di fatto “sbloccata”.
redazione@oglioponews.it