Cronaca

Anche a San Martino dall'Argine la rivoluzione della carta d'identità digitale

La CIE è una tessera molto simile ad una carta di credito, ma vi sono inserite una serie di informazioni in più come il codice fiscale, le impronte digitali, oltre che la volontà o meno di essere donatori di organi.

SAN MARTINO DALL’ARGINE – Da questa settimana, anche il Comune di San Martino dall’Argine si è dotato della CIE, la Carta d’Identità Elettronica. La classica carta d’identità cartacea non potrà più essere emessa ma quelle in corso di validità rimarranno valide fino alla data di scadenza. Chi vuole, può farla nuova anche se non è ancora scaduta quella in corso.

La CIE è una tessera molto simile ad una carta di credito, ma vi sono inserite una serie di informazioni in più come il codice fiscale, le impronte digitali, oltre che la volontà o meno di essere donatori di organi. Per richiedere la CIE, sarà sufficiente passare o chiamare in Comune e prenotare un appuntamento. “Costa 22 euro anziché i soliti 5 euro e rotti, perché lo Stato prevede in aggiunta una marca da bollo da 16 euro” spiega il sindaco Alessio Renoldi. Per qualsiasi altra info, è possibile chiamare direttamente l’ufficio anagrafe, allo 0376-922023, tutti i giorni dalle 10 alle 13.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...