Via Combattenti, promessa mantenuta: terminati a tempo record i lavori, l'area è più sicura
Di fronte al fabbricone sono stati ricavati tre stalli per i mezzi pesanti. Mezzi che non avranno più la necessità di sostare in via Combattenti e potranno così sostare di fronte all'ingresso della fabbrica, scaricare e poi ripartire da via Roma

CASALMAGGIORE – La promessa è stata mantenuta. A vent’anni di distanza dalle prime lamentele sulla scarsissima sicurezza dell’area tra via Combattenti e via Roma, l’area sulla quale gravava il traffico pesante dei mezzi in carico e scarico merce al fabbricone, il sindaco Filippo Bongiovanni e la sua giunta hanno portato a termine un’operazione che, sino a qualche mese fa, e per tutte le amministrazioni che si sono succedute, sembrava impossibile da portare a termine. L’area di via Combattenti Alleati ha una nuova viabilità, più sicura per i pedoni e soprattutto la stessa via è stata liberata dal traffico pesante.
Un’operazione a costo quasi zero per l’amministrazione, visto che le spese, grazie alla mediazione del vice sindaco Giovanni Leoni che, insieme a Bongiovanni, si è occupato personalmente della trattativa sono state sostenute dalla ditta.
Di fronte al fabbricone sono stati ricavati tre stalli per i mezzi pesanti. Mezzi che non avranno più la necessità di sostare in via Combattenti e potranno così sostare di fronte all’ingresso della fabbrica, scaricare e poi ripartire da via Roma. La soluzione adottata ha peraltro consentito di non perdere molti posti auto e soprattutto di non sacrificare parte dell’area verde dell’asilo nido comunale.
“È tutto vero – spiega il sindaco Bongiovanni – grazie all’interlocuzione della Giunta con Fir, un problema annoso è stato risolto e via Combattenti Alleati è molto più sicura, in più si è riasfaltato a nuovo un parcheggio ormai disfatto. Grazie al lavoro rapido e serio della ditta Stabili e ai tecnici progettisti ing. Fabio Poli e geom. Andrea Vignoli“.
Nazzareno Condina